User Manual

Table Of Contents
145
Modo Pad Record
Pagina principale - Guitar Mode
Riferimento
Registrare i tipi di strumming
L’ottava più bassa di una tastiera a 61 note è dedicata alla sele-
zione del tipo di strumming (il tipo di pennata). Premendo que-
sti tasti, potete riprodurre alcuni campioni di strumming veloce:
Registrare corde singole
La seconda ottava di una tastiera a 61 note è dedicata alla sele-
zione di una o più corde per la creazione di arpeggi o power
chord (i classici accordi hard-rock formati da tonica e quinta).
Potete sia suonare un arpeggio libero con i sei accordi per chi-
tarra assegnati alle note C~A, sia suonare uno dei veloci arpeggi
campionati sulle note alte. La tonica è sempre disponibile sulla
nota C#, mentre la quinta è sempre assegnata alla nota D#; ciò
significa che potete sempre suonare le note più basse di un
arpeggio. Questa ottava include inoltre una nota di reset (F#):
Registrare gli RX Noise
Proseguendo sulla tastiera, le tre ottave superiori di uno stru-
mento a 61 note possono essere utilizzate per triggerare gli RX
Noise:
Posizionare il capotasto
Oltre ai tipi di strumming, alla selezione delle corde e agli RX
Noise, potete anche scegliere la posizione del capotasto. Da
notare che l’uso del capotasto potrebbe impedire ad alcune
corde di suonare, e ciò in base all’accordo composto. Per verifi-
care quali corde risuonano e quali invece sono omesse o stop-
pate, fate riferimento al paragrafo “Diagram” a seguire.
Scegliere la tonalità/accordo
Il pattern è registrato nella tonalità indicata dalla coppia di para-
metri Key/Chord. Tuttavia, questo parametro è tenuto in consi-
derazione solo durante la riproduzione degli Style Element Intro
1 ed Ending 1. Con Intro 1 ed Ending 1 (per entrambe le Chord
Variation 1 e 2) potete inoltre specificare una progressione di
accordi, utilizzando l’ottava MIDI più bassa (C-1 ~ B-1). I tipi di
accordi sono inseriti in base alla velocity, come descritto nella
tabella in basso:
Completa in su
Completa in giù (mute)
Completa in su (mute)
Completa in giù
Completa in giù (mute body)
Completa in giù, lenta (mute)
Completa in su, lenta
Completa in
giù, lenta
In su, 4 corde
In giù, 4 corde
In giù, 4 corde (mute)
In su, 4 corde (mute)
IV corda (D)
V corda (A) II corda (B)
Giù/su, 4 corde
Completa in giù/su
Tutte in mute
VI corda (E)
III corda (G)
I corda (e)
Tonica
Quinta Power Chord
Vel. Tipo di accordo Vel. Tipo di accordo
1 Maggiore 2 Maggiore 6a
3 Maggiore 7a 4 Maggiore 7a con 5a
bemolle
5 4a sospesa 6 2a sospesa
7 Maggiore 7a con 4a
sospesa
8 Minore
9 Minore 6a 10 Minore 7a
11 Minore 7a con 5a
bemolle
12 Minore con 7a maggiore
13 7a dominante 14 7a con 5a bemolle
15 7a con 4a sospesa 16 Diminuito
17 Diminuito con 7a mag-
giore
18 Aumentato
19 7a aumentata 20 Aumentato con 7a mag-
giore
21 Maggiore senza 3a 22 Maggiore senza 3a e 5a
23 5a bemolle 24 7a diminuita
RX Noise