User Manual

Table Of Contents
161
Modo operativo Song Play
Pannello Volume
Riferimento
Pannello Volume
Premete il tab Volume per selezionare il pannello corrispon-
dente, nel quale impostare il volume e stabilire la condizione di
Play/Mute di ogni singola traccia.
Utilizzate il tasto TRACK SELECT per alternare le viste Normal
(tracce di tastiera) e Song Track 1-8 / 9-16.
La vista Normal mostra le tracce di tastiera:
La vista Song Tracks 1-8 mostra le singole tracce 1-8 della Song:
La vista Song Tracks 9-16 mostra le singole tracce 9-16 della
Song:
Cursori virtuali (volume della traccia)
I cursori virtuali sono una rappresentazione grafica del volume
di ciascuna traccia. Toccate l’area di una traccia per effettuarne la
selezione, quindi utilizzate la manopola TEMPO/VALUE per
modificare l’impostazione (oppure toccate il cursore e trascina-
telo sul display).
L’impostazione di volume delle tracce di tastiera può essere sal-
vata su una Performance, mentre non è possibile salvare l’impo-
stazione di volume delle tracce della Song.
Icona Stato della traccia
Indica lo stato di Play/mute della traccia corrente. Selezionate la
traccia, e quindi premete la presente area sul display per impo-
starne la condizione. Lo stato delle tracce di tastiera può essere
salvato su una Performance o una STS.
Consultate “Stato della traccia a pag. 159 per maggiori infor-
mazioni.
Stato Play. Consente l’ascolto della traccia.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Nota: Salvando lo stato della traccia nell’area Global-Song Play
Setup (con il comando “Write Global-Song Play Setup dal menu
di pagina), è possibile impedirne il cambio nel momento in cui si
seleziona uno Standard MIDI File differente. In questo modo è pos-
sibile, ad esempio, lasciare in mute la traccia di basso per l’intero
show in maniera da far suonare la parte dal vivo al bassista.
L’opzione di cui sopra non è tuttavia valida per gli Standard MIDI
File creati sugli strumenti della serie Pa, dato che questi file inclu-
dono comandi speciali che forzano lo stato Play/Mute di ciascuna
traccia.
Nomi delle tracce
L’indicazione del tipo di traccia è mostrata al di sotto di ciascun
cursore virtuale. Usate il tasto TRK. SEL per passare dalla visua-
lizzazione di un gruppo di tracce all’altro.
UPPER1…3 Tracce Upper.
LOWER Traccia Lower.
T01…T16 Tracce Song. [*]
[*] L’impostazione di volume per queste tracce non può essere memo-
rizzata.
Pannello Jukebox
Dopo aver assegnato un file Jukebox (JBX) al Sequencer 1, è pos-
sibile utilizzare l’elenco mostrato nel presente pannello per navi-
gare tra le Song e quindi, premendo il pulsante Select sul display,
selezionare il brano da riprodurre. È in questo modo possibile
scegliere la Song iniziale di un determinato elenco, per poter suc-
cessivamente selezionare manualmente gli altri brani musicali
secondo l’ordine desiderato.
Nota: Il file Jukebox può essere assegnato solo al Sequencer 1.
Nota: Il presente pannello può essere visualizzato solo dopo aver
caricato un file Jukebox.
Suggerimento: Per creare o modificare un file Jukebox, selezionate
la pagina Jukebox Edit (vedi pag. 171). Per creare velocemente una
lista Jukebox premete il pulsante “Play All” nella finestra Song
Select (vedi pag. 81).
Attenzione: Qualora si effettui la cancellazione di una Song cor-
rentemente in riproduzione e appartenente alla lista Jukebox, il
sequencer si fermerà, e il display mostrerà il messaggio “No Song.
In questo caso, selezionate il tab JukeBox per accedere al pannello
corrispondente, e selezionate una Song diversa.
In alternativa, selezionate la Song successiva premendo i tasti
SHIFT + >> (FAST FORWARD) della sezione SEQUENCER 1 del
pannello frontale, e quindi premete nuovamente il tasto
(PLAY/STOP) sempre della sezione SEQUENCER 1.
Elenco delle Song
Elenco che permette di visualizzare tutte le Song contenute
all’interno del file Jukebox. Nel caso la lunghezza dell’elenco non
Cursore virtuale
Icona Stato della traccia
Sng
Elenco delle Song File JukeboxSong selezionata