User Manual

Table Of Contents
164
Modo operativo Song Play
Pannello STS Name
Display Controls
Serie di parametri che determinano il modo di visualizzazione
dei testi sul display.
Characters
Dimensione dei caratteri. Potete scegliere tra caratteri piccoli o
grandi.
Show chords
Casella che permette, una volta spuntata, di visualizzare (al di
sopra del testo) le sigle degli accordi – a condizione che il file
MIDI ne sia fornito.
File di testo caricati con gli Standard MIDI
File
I file di testo con estensione .TXT” che hanno lo stesso nome
degli Standard MIDI File (“.MID”) oggetto d’importazione e
presenti sullo stesso livello di directory sono automaticamente
caricati insieme a questi. I testi possono essere in seguito visua-
lizzati nella pagina Lyrics.
Esempio: il file “MYSONG.TXT” presente sulla stessa directory
del file “MYSONG.MID” viene caricato automaticamente
insieme al rispettivo file con estensione .MID” .
Da notare tuttavia che, contrariamente a quanto previsto per i
testi normalmente incorporati nei file SMF, non sarà possibile
far scorrere le parole insieme al brano musicale. In questo caso
dovrete necessariamente utilizzare la manopola TEMPO/
VALUE, oppure uno switch a pedale (al quale avrete preventiva-
mente assegnato la funzione Text Page Up o Text Page Down)
per passare - rispettivamente - alla pagina precedente o succes-
siva del file di testo.
Nota: Ai file di testo .TXT” caricati insieme alla Song è accordata
la priorità di visualizzazione rispetto ai testi normalmente inclusi
nei file con estensione “.MID”.
Suonare la tastiera leggendo gli accordi
Se desiderate suonare la tastiera rimanendo in tonalità di C (Do)
e visualizzare gli accordi originali sul display mentre una Song è
in riproduzione, impostare il parametro “Transpose applies to
Style and Kbd tracks…” su Off, e spuntate il parametro “Tran-
spose applies to Sequencer 1/2” (vedi pag. 215).
Pannello STS Name
Pannello che permette di controllare i nomi delle quattro STS
disponibili. Consultate “Pannello STS Name a pag. 87 per i det-
tagli.
Pannello Sub-Scale
Pannello che permette la selezione della scala secondaria per le
tracce di tastiera (Keyboard). Consultate “Mixer/Tuning: Sub
Scale” a pag. 92 per i dettagli.
Pannello Pad
Consente di verificare i suoni o le sequenze assegnati ai quattro
Pad. Consultate “Pannello Pad” a pag. 87 per i dettagli.
Pannello Split
Pannello che permette di modificare il punto di split per le tracce
di tastiera (Keyboard). Consultate “Pannello Split a pag. 88 per
i dettagli.
Sng
Sng