User Manual

Table Of Contents
14
Pannello frontale
J Tasti VARIATION 1-4
Tasti che permettono la selezione di una delle quattro variazioni
per lo Style corrente. Ciascuna variazione può essere composta
da suoni e pattern diversi.
Per accedere alla pagina Style Play > Drum/Fill, tenete
premuto il tasto SHIFT e premete uno dei tasti VARIATION.
K Tasti FILL 1-3/BREAK
Tasti che consentono la riproduzione di un fill-in. Premendo cia-
scun tasto due volte (LED lampeggiante), è possibile riprodurre
il fill in ciclo. Per uscire dal ciclo, selezionate un qualsiasi altro
elemento dello Style (Fill, Intro, Variation…).
Nota: Il Fill 3 è di solito un Break (“stop momentaneo).
Nota: Questa funzione può essere attivata automaticamente suo-
nando più forte sulla tastiera. Vedi “Velocity Control” a pag. 102.
Per accedere alla pagina Style Play > Drum/Fill, tenete
premuto il tasto SHIFT e premete uno dei tasti FILL.
L START/STOP
Tasto che avvia o interrompe la riproduzione dello Style.
Nota: Questa funzione può essere attivata automaticamente suo-
nando più forte sulla tastiera. Vedi “Velocity Control” a pag. 102.
Usando la combinazione di tasti denominata “Panic”, è
possibile resettare tutte le note ‘bloccate e i controller del Pa500
e quelle di tutti gli strumenti connessi alla porta MIDI OUT o
via USB. Per ottenere ciò, premete i tasti SHIFT + START/STOP.
M Manopola TEMPO/VALUE
Questa manopola può essere utilizzata per controllare il Tempo,
assegnare un valore differente al parametro selezionato sul
display, oppure scorrere una lista di file nelle pagine Song Select
e Media.
Ruotate la manopola in senso orario per incrementare il valore o
il tempo; ruotatela in senso antiorario per diminuire il valore o il
tempo.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e ruotando la mano-
pola è possibile impostare il valore di Tempo.
Tenendo premuto il tasto MENU e ruotando la mano-
pola è possibile regolare l’impostazione di contrasto per il
display.
N EXIT
Con questo tasto è possibile eseguire diverse azioni, tra cui:
uscire dal menu di edit senza selezionare alcuna voce
chiudere il menu di pagina senza effettuare alcuna sele-
zione
tornare alla pagina principale del modo operativo cor-
rente
uscire dagli ambienti operativi Global o Media, e tor-
nare alla pagina corrente del modo operativo sullo
sfondo
uscire dalla finestra di dialogo Sound Select, Style Select
o Performance Select
Per ripristinare il valore di Tempo memorizzato nello
Style selezionato, premete insieme i tasti EXIT + MENU.
O MENU
Tasto per accedere al menu di edit del modo operativo o di edit
corrente. Con l’apertura del menu edit potete selezionare diret-
tamente la sezione di edit desiderata, mediante la pressione sul
display della corrispondente voce.
In alternativa, premendo il tasto EXIT potrete tornare alla
pagina principale del modo operativo corrente, oppure alla
pagina del modo operativo in background.
Per conoscere in dettaglio la struttura di ciascun modo operativo
o ambiente di edit, e di come agisca il tasto MENU in ciascun
modo, consultate i corrispondenti capitoli.
Per ripristinare il valore di Tempo memorizzato nello
Style selezionato, premete insieme i tasti EXIT + MENU.
P Sezione MODE
Ciascuno di questi tasti richiama uno dei modi operativi
dell’arranger. La selezione di un modo esclude automaticamente
gli altri.
STYLE PLAY Tasto per l’accesso al modo operativo Style Play,
che permette la riproduzione degli Style (accom-
pagnamento automatico) e/o fino a quattro
tracce di tastiera (Keyboard) e Pad.
Nella pagina principale, le tracce di tastiera sono
mostrate sulla parte destra del display; la pagina è
accessibile mediante la pressione del tasto EXIT
da una qualsiasi delle pagine di edit Style Play. Per
selezionare la pagina da un modo operativo
diverso, premete il tasto STYLE PLAY per ripristi-
nare il modo Style Play. Se sul display non appa-
iono le tracce di tastiera, premete il tasto TRACK
SELECT per visualizzarle.
Lo Style Play rappresenta il modo operativo di
default dello strumento.
SONG PLAY Tasto per l’accesso al modo operativo Song Play,
che permette la riproduzione delle Song in for-
mato Standard MIDI File (SMF o KAR). Dato
che il Pa500 è provvisto di due sequencer, è anche
possibile riprodurre due Song contemporanea-
mente, gestendo il mix con il cursore SEQUEN-
CER BALANCE.
Oltre alle tracce della Song, è possibile suonare
fino a quattro tracce di tastiera, che si sovrappon-
gono alla Song stessa. Nella pagina principale, le
tracce di tastiera sono mostrate sulla parte destra
del display; la pagina è accessibile mediante la
pressione del tasto EXIT da una qualsiasi delle
pagine di edit Song Play. Per selezionare la pagina
da un modo operativo diverso, premete il tasto
SONG PLAY per ripristinare il modo Song Play.
Utilizzate il tasto TRACK SELECT per alternare
sul display le tracce di tastiera a quelle della Song.
SEQUENCER Tasto per l’accesso al modo operativo Sequencer,
che consente di riprodurre, registrare o modifi-
care le Song. Il modo Backing Sequence permette
la registrazione di una nuova Song basata sulle
tracce di tastiera e Style, e il susseguente salvatag-
gio come un nuovo Standard MIDI File.
Sty
SB
Sty
SB
Sty
SB