User Manual

Table Of Contents
180
SongBook
Book Edit 1
Book Edit 1
Pagina che permette di aggiungere o modificare le entry del Son-
gBook.
Suggerimento: Per velocizzare la ricerca della entry da modificare,
utilizzate l’opzione Filter nella pagina Book.
La pagina Book Edit 1 con una entry basata su uno Style:
La pagina Book Edit 1 con una entry basata su una Song:
Intestazione
Name
Nome della entry song selezionata. Il nome (o titolo) è assegnato
alla Song in seguito alla pressione del pulsante Write che per-
mette il salvataggio della entry nella lista di file del SongBook.
Resource
Campo che indica lo Style o lo Standard MIDI File associato con
la entry salvata.
Attenzione: Se si sostituisce la presente risorsa con una differente,
mantenendo lo stesso percorso di directory sul disco e lo stesso nome
(per gli Standard MIDI File) o la stesso numero di locazione in
memoria (per gli Style), la entry del SongBook non sarà più asso-
ciata ai dati originariamente per essa previsti. Prestate attenzione a
non cancellare o spostare lo Style o il file associato alla entry del
SongBook dalla sua posizione originale, pena l’errata corrispon-
denza tra la entry e la risorsa associata.
Area database
Genre
Indica il genere musicale associato con la entry.
Artist
Campo che indica il nome dell’artista della song associata con la
entry.
Key Info
Parametro che mostra la tonalità originale della entry. Il campo
sulla sinistra indica la tonalità, quello sulla destra il modo (mag-
giore o minore).
Tempo
Tempo di base dello Style, oppure valore di tempo iniziale dello
Standard MIDI File associato con la entry. Il valore può variare
qualora nella risorsa associata sia presente un evento di Tempo
Change.
Nota: Anche se è possibile modificare quest’impostazione, il Pa500
considera e applica sempre il valore iniziale di Tempo degli Stan-
dard MIDI File.
Meter Info
Divisione ritmica di base dello Style, oppure divisione ritmica
iniziale dello Standard MIDI File associato con la entry. Il valore
può variare nel caso in cui nella risorsa associata sia presente un
evento di Meter Change.
M.Transp. (Master Transpose)
Parametro che indica il valore di Trasposizione Master (Master
Transpose). La selezione della entry determina anche automati-
camente l’uso della sua impostazione di Trasposizione Master
per tutta la tastiera (a meno che il parametro Master Transpose
non sia stato preventivamente “bloccato”).
Nota: Il valore di Master Transpose salvato nella entry del Son-
gBook “scavalca” le impostazioni di Master Transpose contenute
nella Song corrispondente.
Area risorse
Write Current Resource
Casella di spunta che permette, una volta abilitata e in seguito
alla pressione del pulsante Write, di salvare la risorsa selezionata,
ossia:
l’ultimo Style selezionato; in questo caso il salvataggio
riguarderà anche Pad ed STS associati.
file SMF o KAR assegnati al Sequencer 1, e mostrati a destra
di questo parametro; in questo caso, il salvataggio com-
prenderà anche Pad ed STS associati all’ultimo Style sele-
zionato.
Nota: Il salvataggio di file SMF o KAR in una entry del SongBook è
possibile solo quando questi sono assegnati al Sequencer 1. Tutta-
via, al ripristino della stessa entry, questa potrà essere assegnata
indifferentemente a entrambi i sequencer, e ciò in base a quale dei
due è libero o non in riproduzione.
Quando la casella è lasciata in bianco, la risorsa non viene salvata
insieme alla entry. In questo caso, alla entry salvata (con la pres-
sione del pulsante Write) corrisponderà sempre la risorsa origi-
nariamente assegnata.
La casella è automaticamente spuntata quando si preme il pul-
sante New Song per creare una nuova (e vuota) entry. Tale stato
SB
SB
SB
SB
SB
SB
SB
SB