User Manual

Table Of Contents
191
Modo operativo Sequencer
Modo Record: pagina Multitrack Sequencer
Riferimento
Start/End
Coppia di parametri che determina l’intervallo oggetto di regi-
strazione, disponibile solo dopo aver selezionato l’opzione
“Auto Punch”.
Metro (Metronomo)
Specifica lo stato del metronomo durante la registrazione.
Off Esclude il click del metronomo durante la regi-
strazione. Lo strumento riproduce tuttavia una
misura di conteggio preliminare per facilitare la
sincronia con l’inizio della registrazione.
On1 Metronomo abilitato, con una misura di conteg-
gio preliminare prima dell’inizio della registra-
zione.
On2 Metronomo abilitato, con due misure di conteg-
gio preliminare prima dell’inizio della registra-
zione.
Tempo
Parametro la cui selezione permette l’impostazione del tempo.
Utilizzate la manopola TEMPO/VALUE per specificare il valore
desiderato.
Nota: Il valore di Tempo può essere modificato anche quando sono
selezionati altri parametri. Per fare ciò, tenete premuto il tasto
SHIFT e ruotate la manopola TEMPO/VALUE.
Meter
Indica la divisione ritmica della Song. Il parametro può essere
modificato solo quando la Song non contiene alcun evento al
suo interno (prima cioè di iniziare la registrazione). Per inserire
una variazione della divisione ritmica all’interno della Song, uti-
lizzate la funzione “Insert Measure” (vedi pag. 208).
Tempo (modo Tempo)
Parametro che specifica il modo con cui gli eventi di tempo sono
letti o registrati.
Manual Lettura manuale. Il valore di Tempo considerato
corrisponde all’ultima impostazione effettuata
con la manopola TEMPO/VALUE. Non permette
la registrazione di eventuali variazioni di Tempo
durante la registrazione. È l’opzione da adottare
quando si desidera registrare la Song con un
tempo più lento rispetto alla velocità normale.
Auto Auto lettura. Il Sequencer segue tutte le varia-
zioni di Tempo registrate con la Song, ma anche
in questo caso non è possibile registrarne delle
altre.
Record Opzione che permette la registrazione di tutte le
variazioni di Tempo effettuate durante l’incisione
sulla Traccia Master (Master Track).
Nota: Gli eventi di tempo sono sempre registrati in
sovrascrittura, con la sostituzione dei vecchi dati
con i nuovi.
Area Informazioni della traccia selezionata
Area che indica il Sound assegnato alla traccia selezionata. Vedi
anche il paragrafo “Area Informazioni della traccia selezionata
a pag. 188 per ulteriori informazioni al riguardo.
Area Sound
Area del display che mostra i Sound (e i corrispondenti valori di
trasposizione di ottava) assegnati alle otto tracce visualizzate.
Vedi anche “Area Sound” a pag. 188 per maggiori informazioni.
Area Volume/Stato della traccia
Area che permette l’impostazione del volume e dello stato di cia-
scuna traccia della Song. Vedi “Area Volume/Stato della traccia
a pag. 189.
Icone Stato della traccia
Indica la condizione di Play/Mute della traccia correntemente
selezionata. Per modificare lo stato, selezionate la traccia e
quindi premete l’area corrispondente.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Stato Record. Dopo aver premuto il tasto
(PLAY/STOP) per avviare la registrazione, la
traccia registra le note suonate sulla tastiera e
quelle ricevute dalla porta MIDI IN o USB.
Procedura per la registrazione multitraccia
L’esempio che segue descrive la procedura da utilizzare in gene-
rale per la registrazione multitraccia (Multitrack Recording).
1. Premete il tasto SEQUENCER per accedere al modo
Sequencer.
2. Premete il tasto RECORD e selezionate l’opzione “Multi-
track Sequencer” per attivare la registrazione multitraccia e
impostare i corrispondenti parametri. (Per ulteriori detta-
gli, consultate “Modo Record: pagina Multitrack Sequen-
cer” a pag. 190).
3. Accertatevi di aver selezionato una delle opzioni di regi-
strazione tra Overdub e Overwrite (vedi “Rec mode
(Recording mode)” a pag. 190).
4. Impostate il tempo. I metodi utilizzabili sono principal-
mente due:
Tenendo premuto il tasto SHIFT ed usando la manopola
TEMPO/VALUE per specificare il tempo desiderato.
Spostando il cursore sul parametro “Tempo”, ed utiliz-
zando la manopola TEMPO/VALUE per impostare il
valore secondo necessità.
5. Usate il tasto TRACK SELECT per alternare le viste delle
tracce 1-8 e 9-16 della Song, e assegnate il Sound desiderato
a ciascuna traccia (vedi “Icona Banco del Sound” a
pag. 189).
6. Selezionate la traccia da registrare. Verificate che la corri-
spondente icona di stato cambi in Record (vedi “Icone
Stato della traccia” a pag. 191).