User Manual

Table Of Contents
192
Modo operativo Sequencer
Modo Record: pagina Step Record
7. Utilizzate eventualmente il parametro “Locate measure”
per specificare la misura dalla quale desiderate iniziare la
registrazione.
8. Premete il tasto (PLAY/STOP) per iniziare la regi-
strazione. In base all’opzione di metronomo scelta, la regi-
strazione potrà essere preceduta da una o due misure
preliminari che vi aiuteranno ad “entrare” al momento
giusto. Una volta iniziata la registrazione, suonate la parte
che intendete incidere sul sequencer.
Nel caso abbiate selezionato l’opzione Auto Punch, la
registrazione avrà inizio nel momento in cui il sequencer
giungerà nel punto assegnato al parametro Start.
Se invece avete scelto l’opzione Pedal Punch, premete lo
switch a pedale nel punto a partire dal quale desiderate ini-
ziare la registrazione. Premete nuovamente lo switch per
uscire dalla registrazione.
Nota: Entrambe le funzioni di Punch non possono essere uti-
lizzate su una Song non contenente alcun evento musicale. È
indispensabile quindi che ci sia almeno una traccia registrata.
9. Al termine della registrazione, premete il tasto
(PLAY/STOP) per fermare il sequencer. Selezionate
un’altra traccia e ripetete l’operazione fino a registrare
l’intera Song.
10. Dopo aver registrato l’intera (nuova) Song, premete il tasto
RECORD, oppure selezionate il comando “Exit from
Record” dal menu di pagina (vedi pag. 211).
Attenzione: Salvate la Song sulla memory card, per evitare
che la stessa vada persa una volta spento lo strumento.
Nota: All’uscita dal modo Record, il parametro di trasposi-
zione di ottava (Octave Transpose) è automaticamente reim-
postato su un valore di “0”.
11. Se necessario, modificate la Song appena creata. Premete il
tasto MENU e scegliete una delle varie pagine di edit dispo-
nibili.
Modo Record: pagina Step Record
La registrazione Step (Step Recording) permette la creazione di
una nuova Song mediante l’inserimento delle singole note o
degli accordi su ciascuna traccia. La funzione risulta molto utile
nel caso in cui ci sia il bisogno di dover trascrivere partiture
musicali complesse, oppure quando occorre un alto grado di
precisione, ed è particolarmente adatta alla creazione di tracce di
batteria e percussioni in genere.
Per accedere a questa pagina, selezionate il comando “Overdub
Step Recording” o “Overwrite Step Recording” dal menu di
pagina.
Il modo Overdub Step Recording permette di aggiungere i nuovi
eventi musicali a quelli già presenti sulle tracce, mentre
l’opzione Overwrite Step Recording determina la sostituzione
degli eventi già presenti con i nuovi.
Consultate “Procedura per la registrazione Step” a seguire per
ulteriori informazioni sulla registrazione Step.
Intestazione di pagina
Indica il modo operativo corrente.
Sotto-intestazione di pagina
Track
Nome della traccia selezionata per la registrazione.
S1Tr01…Tr16
Tracce del Sequencer 1. Il modo Sequencer per-
mette l’uso del solo Sequencer 1.
Pos (Position)
Parametro che segnala la posizione corrente d’inserimento
dell’evento (nota, pausa o accordo).
Area Step Time
Step Time
Permette di stabilire la durata musicale dell’evento da inserire.
Valore della nota.
Standard (–) Valore standard della nota selezionata.
Intestazione di
pagina
Parametri
della nota
Area
Step
Time
Pulsanti
Sotto-intestazione
di pagina
Lista eventi