User Manual

Table Of Contents
16
Pannello frontale
Per accedere alla pagina Style Play > Tuning, tenete pre-
muto il tasto SHIFT e premete uno dei due tasti UPPER
OCTAVE.
[ Tasti SYNCHRO START / STOP
Tasti che permettono di specificare lo stato on/off delle funzioni
Synchro Start e Synchro Stop. Le tre opzioni disponibili consen-
tono di specificare se usare il tasto per avviare e/o interrompere
uno Style, oppure se suonare solo la tastiera.
Start On, Stop Off
In questa condizione, premendo un accordo
nell’area di riconoscimento degli accordi (gene-
ralmente sotto il punto di split; consultate
“SPLIT” a pag. 16) si avvia automaticamente lo
Style. Se necessario, è anche possibile attivare uno
degli INTRO prima di avviare lo Style.
Start On, Stop On
Quando entrambi i LED sono accesi, il rilascio
delle note premute determina l’arresto tempora-
neo dello Style in riproduzione. Lo Style può
essere riavviato mediante la pressione di un altro
accordo.
Start Off, Stop Off
Opzione che disabilita tutte le funzioni Synchro.
\ TAP TEMPO/RESET
Tasto con doppia funzione, che agisce in maniera diversa a
seconda dello stato dello Style (stop/play).
Tap Tempo: Quando lo Style non è in riproduzione, la pressione
ripetuta e ad intervalli regolari del tasto consente di specificare,
al termine, l’impostazione del tempo da utilizzare per l’accom-
pagnamento automatico.
Reset: Quando lo Style è in riproduzione, la pressione del tasto
determina il ritorno del pattern dello Style all’inizio della misura
1.
] TEMPO LOCK
Tasto che permette di specificare lo stato on/off delle funzioni
Tempo Lock e Link Mode.
Acceso (On) Impostazione che impedisce il cambio di tempo
nel momento in cui si seleziona uno Style, una
Performance o una Song diversi da quelli cor-
renti. Il tempo può tuttavia essere modificato
manualmente utilizzando la manopola TEMPO/
VALUE.
Con questa opzione viene attivata inoltre la fun-
zione Link Mode per il modo Song Play, che
determina l’applicazione dello stesso valore di
Tempo per entrambi i sequencer.
Spento (Off) Impostazione che determina, nel momento in cui
si seleziona uno Style, una Performance o una
Song diversi da quelli correnti, la selezione del
valore di tempo con essi memorizzato.
Con questa opzione viene disattivata la funzione
Link Mode per il modo Song Play; ciò significa
che ogni sequencer seguirà la propria imposta-
zione di tempo.
Per accedere alla pagina Global > Lock, tenete premuto
il tasto SHIFT e premete il tasto TEMPO LOCK.
` FADE IN/OUT
Quando lo Style o la Song sono fermi, premendo questo tasto è
possibile farli partire con un effetto di fade-in (in crescendo,
ossia con un incremento di volume graduale da zero verso il
massimo).
Durante la riproduzione di Style o Song, premendo questo pul-
sante è possibile creare un effetto di fade-out (di sfumatura, cioè
con un decremento del volume graduale fino allo zero).
Non è necessario in questo caso premere i tasti START/STOP o
PLAY/STOP per avviare o interrompere lo Style o la Song.
Nota: La funzione non opera nel modo Sequencer.
Per accedere direttamente alla pagina Global > Basic,
tenete premuto il tasto SHIFT e premete il tasto FADE IN/OUT.
a SONGBOOK
Premendo questo tasto è possibile richiamare il modo Son-
gBook, che permette di navigare nel database musicale.
Per accedere alla pagina SongBook > Custom List, tenete
premuto il tasto SHIFT e premete il tasto SONGBOOK.
b ENSEMBLE
Tasto che determina lo stato on/off della funzione Ensemble.
Quando è attiva, la melodia suonata con la mano destra è armo-
nizzata con gli accordi suonati con la sinistra.
Nota: La funzione Ensemble è attivabile solo quando la tastiera
opera in modo Split.
Per accedere alla pagina Style Play > Ensemble, tenete
premuto il tasto SHIFT e premete il tasto ENSEMBLE.
c SPLIT
Nei modi Style Play e Sequencer-Backing Sequence, questo tasto
consente di definire sia gli intervalli di note per ciascuna traccia
di tastiera, sia il modo di riconoscimento degli accordi da parte
dell’arranger.
Nota: Anche se gli accordi verranno ugualmente riconosciuti,
l’accompagnamento sarà riprodotto solo nel caso in cui il LED
ACCOMP. risulti acceso.
Acceso (On) La traccia Lower è assegnata al di sotto del punto
di split, mentre le tracce Upper 1, Upper 2 e
Upper 3 al di sopra. È l’impostazione nota come
modo di tastiera Split.
Gli accordi sono rilevati per le note premute al di
sotto del punto di split (traccia Lower). Il numero
minimo di note da suonare per far sì che un
accordo venga riconosciuto è definito dal para-
metro “Modo Chord Recognition” (vedi
pag. 101).
Off Le tracce Upper 1, Upper 2 e/o Upper 3 possono
essere suonate su tutta la tastiera. La traccia
Lower è disabilitata. È l’impostazione nota come
modo di tastiera Full.
Gli accordi sono rilevati su tutta la tastiera. In
questo caso dovrete suonare sempre come
minimo tre o più note per far sì che l’arranger
SB
SB
SB