User Manual

Table Of Contents
199
Modo operativo Sequencer
Modo Record: pagina Step Backing Sequence
Riferimento
Delete All from Selected
Comando che determina la cancellazione di qualsiasi tipo di
evento a partire dalla posizione corrente.
Nota: Tutti gli eventi presenti sul primo tick (M001.01.000), come
per esempio i dati Perf, Style, Tempo, Chord e lo Style Element sele-
zionato, non possono essere cancellati.
Delete All Styles/Perfs from Selected
Delete All Styles Elements from Selected
Delete All Chords from Selected
Delete All Tempos from Selected
Comandi che permettono di cancellare tutti gli eventi corrispon-
denti al tipo scelto a partire dalla posizione corrente e fino alla
fine della Song. Per cancellare tutti gli eventi dello stesso tipo
dall’intera Song, tornate alla posizione M001.01.000, e selezio-
nate uno dei presenti comandi.
Nota: Tutti gli eventi presenti sul primo tick (M001.01.000), come
per esempio i dati Perf, Style, Tempo, Chord e lo Style Element sele-
zionato, non possono essere cancellati.
Procedura di registrazione Step Backing
Sequence
L’esempio che segue descrive la procedura da utilizzare in gene-
rale per la registrazione Step Backing Sequence.
Suggerimento: Prima di entrare nel modo Step Backing Sequence
per modificare una Song esistente, selezionate il comando “Save
Song” dal menu di pagina per salvare la suddetta Song sulla card.
Questo vi permetterà di avere una copia della Song cui far riferi-
mento nel caso in cui le modifiche successivamente apportate non
dovessero soddisfare le vostre esigenze.
1. Mentre vi trovate nel modo Sequencer, premete il tasto
RECORD e selezionate l’opzione di registrazione “Step
Backing Sequence”.
2. Selezionate il parametro Measure, e andate alla posizione
desiderata nella Song utilizzando la manopola TEMPO/
VALUE. In alternativa, usate i controlli di trasporto “soft”
sul display per modificare il valore indicato sul contatore.
Consultate “Controlli di trasporto “Soft”” a pag. 198.
3. Selezionate il tipo di parametro (Style, Performance,
Tempo…) da inserire, modificare o cancellare per la posi-
zione corrente. La freccia laterale ( ) accanto al parametro
segnala l’avvenuto inserimento dell’evento mostrato sul
display nella posizione corrente.
4. Utilizzate la manopola TEMPO/VALUE per modificare
l’evento selezionato. Usate, se necessario, il pulsante Del
accanto al parametro per cancellare l’evento. L’editing
compiuto su un parametro accanto al quale non appare la
freccia laterale ( ) determina l’inserimento di un nuovo
evento nella posizione corrente.
5. Uscite dal modo di registrazione Step Backing Sequence
premendo il pulsante Done sul display.
6. Premete il tasto (PLAY/STOP) nella sezione
SEQUENCER 1 per ascoltare il risultato delle operazioni di
editing effettuate. Salvate eventualmente la Song sulla card.