User Manual

Table Of Contents
204
Modo operativo Sequencer
Effects: FX A…D
Effects: FX A…D
Pagine contenenti i parametri degli effetti assegnabili ai quattro
processori del Pa500. La figura in basso mostra come esempio la
schermata del processore FX A cui è stato assegnato un effetto di
riverbero Smooth Hall.
Effetto selezionato
Pulsante che consente di aprire un menu a comparsa per la sele-
zione dell’effetto tra quelli disponibili. Equivale ai parametri “FX
A…D” della pagina “Effects: FX Select” (vedi sopra).
Parametri
I parametri differiscono in base al tipo di effetto selezionato.
Fate riferimento a “Advanced Edit” nel CD incluso con il Pa500
per conoscere l’elenco completo dei parametri corrispondenti a
ciascun effetto.
Track Controls: Mode
Parametri
Consultate “Track Controls: Mode” a pag. 94.
Track Controls: Drum Volume
Parametri
Consultate “Track Controls: Drum Volume” a pag. 204.
Track Controls: Easy Edit
Parametri
Consultate “Track Controls: Easy Edit” a pag. 96.
Event Edit: Event Edit
La pagina Event Edit permette l’editing dei singoli eventi MIDI
della traccia selezionata. È possibile, per esempio, sostituire una
nota con un’altra, oppure modificarne l’intensità (velocity).
Consultate “Procedura di Event Edit” a pag. 206 per ulteriori
informazioni sulla procedura di editing.
Position
Indica la posizione dell’evento, espresso nella forma ‘aaa.bb.ccc’:
‘aaa’ indica la misura
‘bb’ rappresenta il beat
‘ccc’ indica il tick (un quarto di beat = 384 tick)
Modificando il presente parametro è possibile spostare l’evento
nella posizione corrispondente. Quest’ultima può essere variata
utilizzando uno dei seguenti metodi:
(a) selezionate il parametro, e usate la manopola TEMPO/
VALUE per modificarne il valore, oppure
(b) selezionate il parametro, quindi toccate una seconda volta
lo stesso per visualizzare la tastiera numerica. Componete il
valore corrispondente alla nuova posizione, inserendo le
tre parti del numero separate da un punto. Lo zero all’ini-
zio di ogni sezione può essere omesso, così come i valori
non rilevanti. Per esempio, per comporre la posizione
002.02.193, digitate “2.2.193”; per comporre la posizione
002.04.000, digitate “2.4”; per comporre la posizione
002.01.000, digitate semplicemente “2”.
Type
Tipo di evento mostrato sul display. Per modificarne il valore,
selezionate il parametro e utilizzate la manopola TEMPO/
VALUE.
Value 1 e 2
In queste colonne sono riportati i valori di ciascun evento
mostrato sul display. Il valore può variare in base al tipo di
evento selezionato. Sul display appare inoltre il simbolo (non
modificabile) “End Of Track”, che segnala il raggiungimento
della fine della traccia.
Nella tabella in basso sono indicati gli eventi contenuti nelle
tracce ordinarie (1-16).
Barra di
scorrimento