User Manual

Table Of Contents
210
Modo operativo Sequencer
Song Edit: RX Convert
Dopo aver impostato i vari parametri secondo necessità, pre-
mete il pulsante Execute per eseguire il comando.
Track
Parametro che permette di scegliere la traccia oggetto di editing.
Track 1…16 Traccia selezionata.
Start / End Tick
Parametri con i quali potete specificare il punto iniziale e finale
dell’intervallo oggetto di spostamento.
To Tick
Parametro che determina il punto iniziale di destinazione per la
traccia oggetto di spostamento.
Song Edit: RX Convert
La pagina RX Convert permette di convertire le note del file
MIDI in RX Noise (e viceversa), per la programmazione delle
Song su un sequencer esterno.
Dopo aver impostato i vari parametri secondo necessità, pre-
mete il pulsante Execute per eseguire il comando.
Track
Parametro che permette di selezionare la traccia contenente le
note o gli RX Noise da convertire.
RX Note Velocity
Parametro che permette di impostare il livello di volume degli
RX Noise per la traccia selezionata (o per più tracce).
Add RX Noises to Guitar track
Parametro che permette di analizzare automaticamente lo Stan-
dard MIDI File e aggiungere RX Noise alle tracce Guitar (di chi-
tarra). Il comando opera mediante la scansione di una singola
traccia o dell’intero Standard MIDI File, ricercando strumming
suonati da chitarre elettriche, acustiche o classiche.
Dopo la scansione, la funzione inserisce il Sound di chitarra più
adatto alle tracce corrispondenti, aggiungendo automaticamente
gli RX Noise dove necessario.
Ciò significa che potrete trasformare qualsiasi Standard MIDI
File dal suono piatto e sterile in un brano musicale ultra-reali-
stico con un vero chitarrista – il tutto premendo solo un pul-
sante!
Preferences: Sequencer Setup
Pagina che consente la selezione dei MIDI Setup e della traccia
Harmony per il modo Sequencer.
Nota: Le presenti impostazioni sono memorizzate nell’area
Sequencer Setup del file Global. (I parametri di questo tipo sono
contraddistinti nel manuale dal simbolo ). Dopo aver modi-
ficato tali impostazioni, selezionate il comando Write Global-
Sequencer Setup dal menu di pagina per effettuarne il salvataggio
in ambiente Global.
Midi Setup
I canali MIDI del modo Sequencer possono essere configurati
automaticamente utilizzando il presente parametro per la sele-
zione di un MIDI Setup. Consultate “MIDI” a pag. 244 per ulte-
riori informazioni sull’utilizzo dei MIDI Setup.
Nota: Per selezionare automaticamente un MIDI Setup nel
momento in cui si accede al modo Sequencer, utilizzate il comando
Write Global-Sequencer Setup dal menu di pagina.
Per ulteriori dettagli sulle impostazioni dei MIDI Setup, fate
riferimento a “MIDI Setup” a pag. 291.
Nota: Dopo aver scelto un MIDI Setup, è possibile accedere al
modo operativo Global ed effettuare le modifiche desiderate per
ciascun canale MIDI. Per salvare le variazioni così apportate,
rimanete in modo Global, e selezionate il comando Write Global-
Midi Setup dal menu di pagina. Tutti i MIDI Setup sono modifica-
bili e riscrivibili nelle corrispondenti locazioni di memoria.
Suggerimento: Per ripristinare i MIDI Setup, effettuate nuova-
mente il caricamento dei dati (scaricabili gratuitamente dal sito
web w
ww.korgpa.com).
Seq
Seq