User Manual

Table Of Contents
215
Modo Global edit
Struttura e funzioni del modo Global
Riferimento
L’ambiente di edit Global costituisce l’area operativa che con-
sente l’impostazione dei parametri globali che influiscono sulle
funzionalità generali del Pa500, come per esempio le singole
Performance, STS o gli Style. L’ambiente si sovrappone al modo
operativo correntemente selezionato (Style Play, Song Play,
Sequencer, Sound Edit).
Struttura e funzioni del modo
Global
Il Global è principalmente un file che può essere scritto in
memoria (e quindi successivamente salvato sulla memory card),
contenente i parametri globali dell’intero strumento o di ciascun
modo operativo.
I parametri Global possono essere scritti in memoria selezio-
nando gli appositi comandi “Write Global…” dai diversi menu
di pagina – ognuno dei quali dedicato a una specifica area del file
Global. Gli stessi possono quindi essere salvati sulla card utiliz-
zando le operazioni proprie del modo Media.
Nota: Il salvataggio o il caricamento di una cartella “.SET” deter-
mina contemporaneamente la scrittura o l’importazione del file
Global. Le variazioni ai parametri possono essere impedite abili-
tando il blocco (Lock) per ciascun parametro (oppure per un certo
gruppo di parametri nella pagina Lock del modo Global, vedi
“General Controls: Lock” a pag. 218).
Il file Global è suddiviso in più aree, ognuna delle quali può
essere salvata in memoria separatamente in modo da evitare la
scrittura dei parametri dove non espressamente richiesto:
Global Setup, contenente i parametri globali non diretta-
mente connessi a nessun modo operativo.
Style Play Setup, contenente i parametri globali per il modo
operativo Style Play, e non connessi alla singola Perfor-
mance, STS o Style.
Song Play Setup, contenente i parametri globali relativi al
modo operativo Song Play, e non collegati alla singola
Song.
Sequencer Setup, contenente i parametri globali relativi al
modo Sequencer, e non connessi alla singola Song.
Media Preferences, contenente le preferenze d’uso relative
al modo operativo Media.
MIDI Setup, contenente i MIDI Setup disponibili, cioè le
impostazioni relative alla trasmissione/ricezione dei mes-
saggi MIDI.
Pagina principale
Il modo edit Global non prevede l’uso di una pagina principale.
Premendo cioè il tasto EXIT si torna direttamente al modo ope-
rativo selezionato prima dell’accesso all’ambiente Global.
Menu Edit
Per aprire il menu di edit Global da una qualsiasi altra pagina
dell’ambiente Global, premete il tasto MENU sul pannello di
controllo. Il presente menu permette l’accesso alle diverse
sezioni di edit del modo Global.
Una volta aperto il menu, selezionate una delle sezioni di edit,
oppure premete il tasto EXIT per uscire dall’ambiente Global
senza effettuare alcuna scelta.
Se da una qualsiasi sezione di edit desiderate tornare al modo
operativo selezionato prima dell’accesso al modo Global (Style
Play, Song Play, Sequencer, Sound), premete il tasto EXIT.
Ciascuna voce del menu si riferisce a una determinata sezione di
edit, ognuna delle quali è a sua volta suddivisa in più pagine di
edit, cui è possibile accedere premendo il relativo tab sulla parte
inferiore del display.
Nota: Non è possibile accedere al modo Global dal modo Record
(Style Record, Pad Record, Song Record).
Struttura della pagina di Edit
Tutte le pagine di edit condividono alcuni elementi di base.
Modo di edit
Indica che lo strumento è nel modo operativo Global.
Modo Global edit
Modo di edit Sezione di edit
Icona Menu
di pagina
Area dei
parametri
Tab