User Manual

Table Of Contents
216
Modo Global edit
General Controls: Basic
Sezione di edit
Segnala la sezione di edit correntemente selezionata. Corri-
sponde a una delle voci appartenenti al menu di edit (vedi
“Menu Edit” a pag. 215).
Icona Menu di pagina
Icona la cui pressione permette l’accesso al menu corrispon-
dente (vedi “Menu di pagina” a pag. 227).
Area dei parametri
Ogni singola pagina contiene diversi parametri. Utilizzate i tab
per scegliere la pagina nella quale sono presenti i parametri che
desiderare impostare/modificare. Per ulteriori dettagli sui vari
tipi di parametri disponibili, consultate i paragrafi a partire da
pag. 216.
Tab
Pagine che consentono l’accesso alle sotto-pagine appartenenti
alla sezione di edit correntemente selezionata.
General Controls: Basic
Pagina contenente vari parametri generali, tra cui lo stato della
tastiera e i parametri fade in/out e accelerando/ritardando.
Keyboard Settings
Velocity Curve
Parametro che determina la sensibilità della tastiera al tocco
dell’esecutore. L’impostazione di default è Medium 2.
Fix Nessun tipo di controllo dinamico. I valori di
dinamica sono in questo caso fissi, come avviene
per gli organi classici.
Soft1 … Hard3
Curve di dinamica, dalla più morbida alla più
dura.
Global Tuning/Reverb
Parametro che determina l’intonazione master dello strumento
(in unità di cent di un semitono). Può essere usato per accordare
la tastiera rispetto a uno strumento acustico dall’intonazione
instabile (per esempio un pianoforte acustico).
-50 Intonazione più bassa di un semitono.
0 Intonazione standard (A4=440Hz).
+50 Intonazione più alta di un semitono.
Reverb Offset
Parametro che consente di impostare l’offset master di tutti gli
effetti di riverbero. Può essere usato per regolare l’effetto in base
al tipo di ambiente in cui ci si trova. Utilizzate valori negativi nel
caso stiate suonando in locali altamente riverberanti, oppure
valori positivi per ambienti con un’alta percentuale di assorbi-
mento delle onde sonore.
L’uso del controllo globale evita di dover modificare ogni volta il
valore di riverbero per ciascuna Performance, STS, Style Perfor-
mance o Song.
-50 Attenua l’effetto di riverbero.
0 Riverbero standard.
+50 Incrementa l’effetto di riverbero.
Fade In/Out Time
Coppia di parametri che consente di specificare la velocità rela-
tiva all’effetto di Fade In/Out.
Fade In Time
Parametro che determina il tempo impiegato dal suono a pas-
sare dal volume zero al volume massimo (crescendo) in seguito
alla pressione del tasto FADE IN/OUT.
5…20 Tempo di Fade (in secondi).
Fade Out Time
Parametro che specifica il tempo che impiega il suono a passare
dal volume massimo al volume zero (dissolvenza) in seguito alla
pressione del tasto FADE IN/OUT.
5…20 Tempo di Fade (in secondi).
Accelerando/Ritardando
Coppia di parametri che permette di regolare la velocità relativa
alle funzioni Accelerando e Ritardando.
Step
Valore di variazione del Tempo (da 1 a 6). Con un valore alto si
ottiene una variazione dello step maggiore, per cui la velocità
incrementa in modo più rapido. Viceversa, un valore basso del
parametro determina una variazione dello step minore, che
comporta un più lento incremento del tempo.
Curve
Curve relative alle funzioni di Accelerando/Ritardando (da 1 a
3). Provate le diverse opzioni a disposizione per determinare la
curva che più si adatta alle vostre esigenze, considerando che 1
rappresenta l’accelerazione più rapida, e 3 quella più lenta.
Glide
La funzione Glide (assegnabile a uno switch a pedale) permette
di variare l’intonazione (solo verso il registro grave) delle note
delle tracce Upper. Una volta premuto lo switch a pedale, l’into-
nazione delle note appartenenti alle tracce Upper cala in base al
valore di Pitch Bend assegnato alla traccia corrispondente. Rila-
Gbl
Gbl
Gbl
Gbl