User Manual

Table Of Contents
221
Modo Global edit
General Controls: Interface
Riferimento
General Controls: Interface
Pagina contenente i parametri che specificano il modo in cui
sono visualizzati i messaggi sul display.
Help Language
Language
Menu a comparsa che consente la selezione di una delle lingue
disponibili per l’aiuto contestuale.
Pulsante Change
Pulsante che permette di applicare l’impostazione della lingua
per l’interfaccia utente selezionata con il parametro Language.
Come selezionare la lingua per l’aiuto contestuale
(Help)
1. Poichè il Pa500 deve essere riavviato al termine della proce-
dura, salvate tutti i dati che nel frattempo avete modificato.
2. Restando nella presente pagina, selezionate la lingua prefe-
rita dal menu a comparsa.
3. Premete il pulsante Change quando questo inizia a lampeg-
giare.
4. Vi viene chiesto se volete salvare il Global, e selezionare la
nuova lingua. Premete Yes per confermare. Il Global verrà
salvato automaticamente, e la lingua sarà selezionata.
5. Sul display apparirà un messaggio che vi informa di far
ripartire (reboot) il Pa500. Premete OK per chiudere la
finestra del messaggio.
6. Spegnete e riaccendete lo strumento per applicare la nuova
impostazione.
Program Change
Show Program Change number
Casella di spunta che consente, una volta abilitata, di visualiz-
zare il numero di Program Change accanto ai Sound nella fine-
stra Sound Select.
Nota: I numeri di Program Change sono sempre mostrati nel modo
Sound Edit, e in diverse aree relative alle informazioni sulle tracce.
Track Activity
Show Track Activity
Usate questo parametro per alternare lo stato on/off del display
Track Activity. Quando questo parametro è attivo, potete moni-
torare gli eventi riprodotti dalle tracce o in ingresso nelle porte
MIDI IN. I vari tipi di eventi sono contraddistinti dal colore
diverso attribuito all’etichetta di ogni traccia. Il parametro è atti-
vato per default.
Display Hold
Display Hold On
Opzione che permette di stabilire lo stato on/off della funzione
Display Hold. Lo strumento seleziona lo stato on (attivo) per
default.
On Con la funzione attivata, le finestre temporanee
aperte (come ad esempio la Sound Select) riman-
gono visualizzate sul display fino a quando si
preme il tasto EXIT oppure un tasto di un qualsi-
asi modo operativo.
Off Con la funzione disattivata, tutte le finestre tem-
poranee si chiudono automaticamente trascorso
un certo periodo di tempo.
Auto Select
Auto Style Select
Auto Performance/Sound Select
Quando uno di questi parametri è spuntato, l’ultimo Style sele-
zionato o l’ultima Performance/Sound scelti nel banco saranno
immediatamente richiamati alla pressione del corrispondente
tasto di banco.
In questa maniera, potete assegnare Style, Performance o Sound
preferiti ad ognuno dei tasti del pannello di controllo, per la suc-
cessiva selezione con la semplice pressione del tasto specificato.
Comunque, premendo il tasto di banco assegnato, sul display
apparirà ugualmente la finestra di dialogo Style/Perf/Sound
Select, in maniera da consentirvi (se necessario) la scelta di una
voce diversa da quella specificata.
Nota: A meno che non si salvino le impostazioni utilizzando il
comando “Write Global-Auto Select Setup” dal menu di pagina,
Style, Performance o Sound saranno resettati sulla prima voce di
ciascun banco ad ogni riaccensione dello strumento.
Suggerimento: Salvate le vostre Performance preferite sulla prima
locazione di ciascun banco. Così facendo, quando abiliterete il pre-
sente parametro, sarete in grado di selezionare la Performance con
la semplice pressione di un tasto.
Da notare inoltre che, disabilitando i parametri “Factory Style and
Pad Protect” e “Factory Sound Protect2 potete ottenere lo stesso
tipo di risultato con gli Style.
Gbl
Gbl
Gbl
Gbl
Gbl