User Manual

Table Of Contents
223
Modo Global edit
MIDI: MIDI In Control
Riferimento
General Controls
Parametri che stabiliscono l’impostazione del MIDI Clock e
della funzione Local Off.
Clock Send
Parametro che consente di impostare lo stato on/off relativo alla
trasmissione dei messaggi di clock dalla porta MIDI OUT o
USB. Il parametro è comune per tutti i MIDI Setup.
Nota: Nel modo Song Play, solo il valore di Tempo del Sequencer 1
è inviato alla porta MIDI OUT o USB.
Off Opzione che impedisce al Pa500 la trasmissione
dei messaggi di MIDI Clock, rendendo di fatto
impossibile utilizzare come unità slave un qualsi-
asi modulo connesso alla porta MIDI OUT o
USB dello strumento.
On Opzione che permette al Pa500 la trasmissione
dei messaggi di MIDI Clock. In questo caso, il
modulo slave connesso alla porta MIDI OUT o
USB dello strumento risponderà ai comandi di
Tempo, Start/Stop e Play/Stop generati dal
Pa500.
Clock Source
Parametro che consente di selezionare la sorgente di MIDI
Clock per i modi operativi Style Play e Sequencer.
Nota: Il modo operativo Song Play prevede sempre l’uso del clock
Internal.
Nota: Il presente parametro è automaticamente impostato su
“Internal” ad ogni accensione dello strumento.
Internal Clock interno, cioè quello generato dal metro-
nomo del Sequencer 1 del Pa500.
Ext. MIDI Clock esterno dalla porta MIDI IN. Permette, nei
modi Style Play o Sequencer, di far agire il Pa500
come unità slave rispetto a un modulo MIDI
esterno connesso alla porta MIDI IN. Ciò impe-
disce l’uso dei comandi Start/Stop e Play/Stop dal
pannello frontale e del tempo del metronomo
interno del Pa500, a vantaggio invece della
gestione dei suddetti controlli da parte del dispo-
sitivo esterno.
Ext. USB Simile a quanto descritto per Ext. MIDI, ma rife-
rito alla porta USB. Consultate “Installare il dri-
ver Korg USB MIDI” a pag. 300 per le
informazioni su come configurare il computer
per la comunicazione MIDI Over USB.
Local Control On
Parametro che consente di abilitare/disabilitare la tastiera dello
strumento.
Nota: Il parametro Local è automaticamente attivato (On) ogni
volta che si accende lo strumento.
On Opzione che permette l’invio dei messaggi di
Nota MIDI, prodotti mediante la pressione delle
note sulla tastiera, al generatore di tono interno.
Le tracce a cui è stato assegnato un canale MIDI
OUT invieranno i messaggi di nota MIDI alla
porta MIDI OUT o USB.
Off Impostazione che determina la connessione della
tastiera alla porta MIDI OUT ma non al genera-
tore di tono interno.
L’opzione può risultare utile per l’invio dei mes-
saggi di nota MIDI e altri tipi d’informazione
(generati mediante l’uso dello strumento) ad un
sequencer esterno, e per la successiva riprodu-
zione degli eventi stessi trasmessi nuovamente
dal sequencer al generatore di tono interno del
Pa500, impedendo perciò la duplicazione delle
note. Consultate il capitolo MIDI per ulteriori
informazioni.
MIDI: MIDI In Control
Pagina che permette la programmazione dei parametri generali
per la porta MIDI IN, come per esempio il canale Chord Reco-
gnition.
Midi In Controls
Midi In Octave Transpose
Parametro che determina se la funzione di Octave Transpose
debba essere applicata o meno anche alle note ricevute dalla
porta MIDI IN o USB.
On Le note ricevute dalla porta MIDI IN o USB sono
trasposte in base all’impostazione di Octave
Transpose assegnata a ciascuna traccia.
Off Le note ricevute dalla porta MIDI IN o USB non
sono trasposte.
Midi In Mute/Unmute
Parametro che permette di determinare se una traccia posta in
mute debba o meno riprodurre dati ricevuti via MIDI.
On I dati ricevuti via MIDI sulla traccia posta in
mute non sono riprodotti dal Pa500.
Off I dati ricevuti via MIDI sulla traccia posta in
mute sono comunque riprodotti dal Pa500.
Chord 1 Midi Channel
Chord 2 Midi Channel
Canali incaricati di trasmettere al modulo Chord Recognition le
note ricevute.
Mid
Mid
Mid
Mid
Mid