User Manual

Table Of Contents
231
Modo Media edit
Strumenti di navigazione
Riferimento
Come conseguenza, le voci del menu di pagina sono automatica-
mente riorganizzate per riflettere i cambiamenti effettuati (vedi
“Ordered by Name” e “Ordered by Type” a pag. 245).
Barra di scorrimento
Barra utilizzabile per navigare tra le voci contenute all’interno
dell’elenco. Toccando le frecce, l’elenco scorre (verso l’alto o il
basso, in base alla freccia premuta) di una voce per volta. Toc-
cando invece la barra è possibile scorrere una pagina per volta.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e toccando una delle frecce, è
possibile accedere direttamente alla sezione alfabetica precedente
o successiva, oppure ad un tipo di voce diverso (file/cartella,
questo in base all’ordine di visualizzazione corrente).
Menu a comparsa Device
Menu utilizzabile per la selezione di uno dei supporti di memo-
rizzazione disponibili. Generalmente, è possibile selezionare
solo la memory card (fatta eccezione per la pagina Erase).
Comandi
I pulsanti (comandi) visualizzabili sul display possono differire
in base alla pagina selezionata. I comandi sono comunque tutti
dettagliatamente descritti nelle corrispondenti sezioni di appar-
tenenza.
Tab
Pagine utilizzabili per l’accesso alle diverse pagine di edit appar-
tenenti alla sezione di edit correntemente selezionata.
Strumenti di navigazione
In ogni pagina Media è possibile utilizzare i comandi in basso
descritti per navigare tra i file e le cartelle presenti.
Barra di scorrimento
Vedi “Barra di scorrimento” sopra.
Manopola TEMPO/VALUE
Utilizzabile per scorrere verso l’alto o il basso l’elenco dei file sul
display.
Menu a comparsa Device
Vedi “Menu a comparsa Device” sopra.
Pulsanti Load/Save/Copy/Erase
Pulsanti che eseguono le consuete operazioni di Caricamento/
Salvataggio/Copia/Cancellazione (Load/Save/Copy/Erase).
Pulsante Open
Permette l’apertura delle cartelle o delle directory (le voci cioè il
cui nome è preceduto dall’icona “ ”.
Pulsante Close
Consente la chiusura della cartella o della directory corrente, e
contemporaneamente il ritorno al livello immediatamente supe-
riore.
Load
Pagina che permette il caricamento dei dati User presenti sulla
memory card (Performance, Sound, Style, SongBook e Global)
sulla memoria interna SSD dello strumento.
Nota: Nella presente pagina possono essere visualizzati solo i file
che è consentito caricare. Tutti gli altri vengono automaticamente
“nascosti” alla vista.
Caricare tutti i dati User
Tutti i dati User (cioè Utente) possono essere caricati eseguendo
una singola operazione.
1. Inserite la memory card nel drive dedicato sul retro dello
strumento. Il contenuto della card apparirà sul display.
2. Se la cartella che intendete caricare si trova all’interno di
un’altra cartella, selezionate questa per prima e premete il
pulsante OK per accedere al suo interno. Premete eventual-
mente il pulsante Close per tornare al livello immediata-
mente superiore.
3. Selezionate la cartella .SET contenente i dati che deside-
rate caricare, e premete il pulsante Load per confermare la
scelta.
Nota: I dati importati sostituiscono quelli presenti sulla corri-
spondente locazione di memoria interna dello strumento. Se
per esempio sulla memoria dello strumento i due banchi Style
USER (USER01, USER02) contengono già dei dati, e si ese-
gue il caricamento dal dispositivo del solo banco Style
USER01 dalla card, il banco USER01 presente in memoria è
automaticamente sovrascritto, mentre il banco USER02 non
viene modificato.
L’operazione in questo caso determinerà la presenza in
memoria di una cartella STYLE contenente il nuovo banco
USER01 appena caricato e il banco USER02 sul quale i dati
sono rimasti invariati.
Caricare tutti i dati di un certo tipo
Tutti i dati User (cioè Utente) di un determinato tipo possono
essere caricati con una singola operazione.
1. Inserite la memory card nel drive dedicato sul retro dello
strumento. Il contenuto della card apparirà sul display.
2. Se la cartella che intendete caricare si trova all’interno di
un’altra cartella, selezionate questa per prima e premete il
pulsante OK per accedere al suo interno. Premete eventual-
mente il pulsante Close per tornare al livello immediata-
mente superiore.