User Manual

Table Of Contents
238
Modo Media edit
Copy
Creare una nuova cartella “.SET”
Alcuni dati particolari del Pa500 debbono essere salvati su una
cartella speciale, la cui estensione è rappresentata dalla stringa
.SET”. Queste cartelle speciali possono essere tuttavia salvate
all’interno delle cartelle generiche.
L’operazione di salvataggio può essere effettuata su una cartella
.SET” già esistente, oppure si può decidere di creare una nuova
cartella. In quest’ultimo caso, seguite la procedura in basso
descritta.
1. Una volta visualizzata sul display la directory della memory
card, il pulsante “New SET” appare accanto agli altri
comandi (sotto l’elenco dei file).
2. Premete il pulsante New SET. Sul display apparirà una fine-
stra di dialogo che vi chiederà di specificare il nome della
nuova cartella .SET”.
3. Premete il pulsante (Text Edit) per accedere alla fine-
stra Text Edit. Inserite il nome e quindi premete il pulsante
OK per confermare la scelta e chiudere la finestra Text Edit.
4. Premete infine il pulsante OK per creare la nuova cartella
ed uscire dalla finestra di dialogo.
Copy
Pagina che consente la copia di singoli file, di intere cartelle
(generiche o quelle con estensione .SET”), o del solo contenuto
delle cartelle generiche. L’operazione di copia può essere effet-
tuata solo all’interno della stessa memory card.
Per preservare l’integrità della struttura dei dati, durante l’opera-
zione Copy non è consentito aprire le cartelle con estensione
.SET” per selezionare uno solo dei file in essa contenuti. È cioè
possibile aprire solo le cartelle generiche.
Copiare il contenuto di una cartella
Nel caso in cui non si selezioni alcun file dopo aver aperto una
cartella, l’operazione di copia interesserà l’intero suo contenuto,
senza tuttavia includere la cartella stessa.
Nota: Durante la procedura di copia è consentito aprire solo le car-
telle generiche, e non quelle con estensione “.SET.
1. Inserite una memory card nel drive sul retro dello stru-
mento.
2. Se la cartella che intendete caricare si trova all’interno di
un’altra cartella, selezionate questa per prima e premete il
pulsante Open per accedere al suo interno. Premete even-
tualmente il pulsante Close per tornare al livello immedia-
tamente superiore.
3. Per copiare il solo contenuto della cartella corrente, esclu-
dendo quindi la cartella stessa, non selezionate alcun file.
4. Premete il pulsante Copy To per confermare.
5. Se intendete selezionare una cartella diversa, utilizzate i
pulsanti Open e Close per accedere ai diversi livelli della
directory.
Per eseguire la copia su una cartella generica esistente (e
quindi non con estensione .SET”), selezionate la cartella
stessa.
• Per effettuare la copia sulla stessa cartella, non selezionate
alcun file.
6. Dopo aver scelto la locazione di destinazione, premete il
tasto Copy.
Nel caso in cui sulla locazione di destinazione sia già pre-
sente un file o una cartella con lo stesso nome di quelli che
si sta tentando di trasferire, sul display apparirà la finestra
di dialogo “Overwrite” (vedi “Sovrascrivere file o cartelle
esistenti” a pag. 239).