User Manual

Table Of Contents
244
Modo Media edit
Menu di pagina
Menu di pagina
Menu cui è possibile accedere premendo la corrispondente icona
sul display. Premete quindi il comando desiderato per effet-
tuarne la selezione. Per uscire dal menu senza effettuare alcuna
scelta, premete un punto qualsiasi sul display all’esterno del
menu stesso.
Create New Folder
Comando che consente la creazione di una nuova cartella sulla
root directory (il primo livello cioè in ordine gerarchico) di un
qualsiasi dispositivo di memorizzazione, oppure all’interno di
una cartella generica. Il presente comando non permette la crea-
zione di una cartella .SET”, poiché quest’ultima rappresenta una
cartella riservata che viene generata durante le operazioni di sal-
vataggio (Save) mediante l’uso del pulsante New SET in una
qualsiasi pagina Save.
Premete il pulsante (Text Edit) per aprire la finestra di dia-
logo Text Edit. Inserite il nome desiderato e premete il pulsante
OK per confermare l’operazione di nomina e chiudere la finestra
Text Edit.
Rename
Disponibile solo dopo aver selezionato una voce da una lista di file.
Funzione che consente di rinominare un file o una cartella. Per
preservare una certa consistenza della struttura dei dati, non è
permesso rinominare un singolo file presente all’interno della
cartella .SET. Non è altresì possibile modificare i tre caratteri
che determinano l’estensione dei file o delle cartelle (compresa la
.SET”), dato che tale stringa identifica la natura dei file o delle
cartelle.
Premete il pulsante (Text Edit) per aprire la finestra di dia-
logo Text Edit. Inserite il nome desiderato e premete il pulsante
OK per confermare l’operazione di nomina e chiudere la finestra
Text Edit.
Object(s) info
Comando che permette di visualizzare la dimensione di un qual-
siasi file o cartella. Il display mostra inoltre il numero di file e le
directory contenuti nel file selezionato.
Nota: La dimensione del singolo file è sempre indicata sulla destra
del nome del file stesso, a prescindere dal tipo di lista selezionata:
Device Info
Comando che permette di visualizzare le diverse informazioni
relative al dispositivo di memorizzazione selezionato. Per sce-
gliere un supporto di memorizzazione diverso, utilizzate il menu
a comparsa Device presente nell’angolo inferiore sinistro nella
maggior parte delle pagine del modo Media.
Se desiderate rinominare il dispositivo di memorizzazione, pre-
mete il pulsante (Text Edit) per aprire la finestra di dialogo
Text Edit. Inserite il nome (etichetta) desiderato e premete il pul-
sante OK per confermare l’operazione e chiudere la finestra Text
Edit.
Attenzione: La modifica del nome di una memory card determina
sempre l’interruzione del collegamento tra i file MIDI contenuti sul
supporto e le entry del SongBook a cui questi fanno riferimento.
Protect
Comando che consente di proteggere il file/cartella selezionato
contro la scrittura/cancellazione accidentale. Le voci protette
sono contraddistinte dall’icona “lock” (un lucchetto) presente
accanto al nome del file o della cartella.
Unprotect
Comando che permette di disabilitare la protezione dei file o
delle cartelle - sempre se protetti.