User Manual

Table Of Contents
245
Modo Media edit
Gestione dei dispositivi di memorizzazione
Riferimento
Ordered by Name
Opzione che consente di visualizzare in ordine alfabetico le voci
(file e cartelle) contenute in una determinata lista, a prescindere
dal tipo o estensione. L’etichetta Name, nell’intestazione della
lista, è indicata in bianco.
Il comando esegue la stessa funzione ottenibile toccando diretta-
mente l’etichetta Name nell’intestazione della lista.
Ordered by Type
Opzione che consente di visualizzare le voci (file e cartelle) con-
tenute all’interno di una lista in base alla loro natura (o tipo). I
file raggruppati per tipo sono a loro volta visualizzati in ordine
alfabetico. L’etichetta Type, nell’intestazione della lista, è indicata
in bianco.
Il comando esegue la stessa funzione ottenibile toccando diretta-
mente l’etichetta Type nell’intestazione della lista.
Order by Size
Opzione che consente di visualizzare le voci (file e cartelle) con-
tenute in una determinata lista in base alle loro dimensioni.
L’etichetta Size, nell’intestazione della lista, è indicata in bianco.
Il comando esegue la stessa funzione ottenibile toccando diretta-
mente l’etichetta Size nell’intestazione della lista.
Order by Date
Opzione che consente di visualizzare le voci (file e cartelle) con-
tenute in una determinata lista in base alla loro data. L’etichetta
Date, nell’intestazione della lista, è indicata in bianco.
Il comando esegue la stessa funzione ottenibile toccando diretta-
mente l’etichetta Date nell’intestazione della lista.
Ascending/Descending
Comando utilizzabile per alternare l’ordine di visualizzazione
crescente (Numeri, A…Z) a quello decrescente (Z…A, Numeri).
Il comando esegue la stessa funzione ottenibile toccando diretta-
mente l’etichetta in bianco nell’intestazione della lista.
Write Global-Media Preference
Comando la cui selezione determina l’accesso alla finestra di dia-
logo Write Global-Media Preferences, utilizzabile per il salvatag-
gio delle impostazioni effettuate nella pagina Preferences (vedi
“Preferences” a pag. 242).
I parametri salvabili nell’area Media Preferences del file Global
sono contraddistinti nel presente manuale dal simbolo .
Gestione dei dispositivi di
memorizzazione
Il Pa500 è in grado di salvare la maggior parte dei suoi dati con-
tenuti in memoria su una memory card SD o MMC inserita nel
drive dedicato. Qui di seguito sono elencate alcune delle precau-
zioni da osservare per la corretta gestione dei supporti di memo-
rizzazione.
Protezione anti-scrittura delle card SD
Le memory card SD dispongono di un piccolo switch che ne
impedisce la scrittura accidentale dei dati.
Precauzioni
Evitate di rimuovere una memory card dal drive mentre è
in corso la lettura dei dati.
Non lasciate le memory card in luoghi troppo caldi o
all’esposizione diretta della luce solare, nè in prossimità di
oggetti in grado di generare onde elettromagnetiche o
campi elettrostatici.
Evitare di piegare o far cadere le memory card; in caso con-
trario è possibile danneggiare i dati contenuti o le card
stesse.
Rimuovete le memory card dal drive dopo il loro utilizzo.
Conservate sempre le memory card nella loro custodia ori-
ginale.
Non toccate con le dita i terminali di contatto sul retro
delle memory card.
Evitate qualsiasi contatto tra memory card e polvere, spor-
cizia e acqua.
Non collocate oggetti pesanti sopra le memory card.
Possibili problemi
Campi magnetici, sporcizia, umidità ed usura possono
danneggiare i dati contenuti su una memory card. In alcuni
casi è possibile tentare di recuperare il contenuto affidan-
dosi a delle utility specificatamente studiate per i personal
computer. Il miglior modo di evitare la perdita irreparabile
Med