User Manual

Table Of Contents
249
MIDI
Il canale Control
Riferimento
Il canale Control
Impostando uno dei canali MIDI IN come canale Control (vedi
pag. 222), è possibile selezionare gli Style e le Performance da
una sorgente esterna. Consultate il capitolo Appendice per cono-
scere l’elenco completo dei messaggi corrispondenti ai dati
interni del Pa500.
MIDI Setup
Il Pa500 può essere gestito da un controller esterno, e utilizzato
quindi come un potente generatore di tono. Per facilitare l’impo-
stazione dei canali MIDI, abbiamo previsto un set di MIDI Setup
(vedi “Midi Setup a pag. 103 per il modo Style Play, “Midi
Setup a pag. 171 per il modo Song Play, e “MIDI Setup a
pag. 220 per il modo Global).
Potete utilizzare i MIDI Setup come punto di partenza dal quale
poi effettuare tutte le variazioni desiderate. Una volta scelto il
MIDI Setup più appropriato al tipo di collegamento, potrete
infatti modificare in minima parte le impostazioni per renderle
pienamente compatibili al tipo di uso richiesto, e quindi effet-
tuarne il salvataggio nella rispettiva locazione di memoria (vedi
“Finestra di dialogo Write Global - Midi Setup a pag. 226).
Collegare il Pa500 a una Master
keyboard
Il Pa500 può essere controllato da una master keyboard o altro
tipo di tastiera MIDI. Per fare ciò, collegate la porta MIDI OUT
della master keyboard alla porta MIDI IN del Pa500. In questo
modo, trasmettendo i messaggi sullo stesso canale Global asse-
gnato ad uno dei canali del Pa500, la master keyboard ne assu-
merà le funzioni di tastiera integrata.
Quando la master keyboard trasmette sul canale Global del
Pa500, il punto di split e la condizione del tasto SPLIT del pan-
nello di controllo influenzano entrambi le note ricevute dalla
master keyboard.
Collegamenti e impostazioni
Per collegare la master keyboard al Pa500, adottate la seguente
procedura:
1. Collegate la porta MIDI OUT della master keyboard alla
porta MIDI IN del Pa500.
2. Programmate la master keyboard in maniera da farle tra-
smettere i messaggi sullo stesso canale del Pa500 impostato
come Global (vedi “MIDI: MIDI In Channels” a pag. 222).
Per ulteriori informazioni sulla programmazione della
master keyboard, consultate il relativo manuale d’uso.
3. Selezionate il parametro MIDI Setup. Andate alla pagina
“MIDI: MIDI Setup / General Controls” del modo Global,
oppure alla pagina omonima dei modi operativi Style Play,
Song Play o Sequencer (vedi “Midi Setup a pag. 103,
“Midi Setup a pag. 171, e “Midi Setup a pag. 208).
Nota: Per ciascun modo operativo (Style Play, Song Play e
Sequencer) è possibile specificare un MIDI Setup differente.
Lo strumento seleziona automaticamente il MIDI Setup “1-
Default” nel momento in cui si entra in modo Sound Edit. Le
impostazioni MIDI variano quindi ogni volta che si cambia
modo operativo. Il MIDI Setup corrente può essere visualiz-
zato anche in ambiente Global.
4. Selezionate il MIDI Setup “Master Keyboard”.
Nota: L’impostazione può variare nel momento in cui si
importano nuovi dati Global da disco. Per impedire il cambio
del setup selezionato, utilizzate l’apposita funzione di blocco
Global Protect (vedi “Global Protect” a pag. 240).
5. Per salvare il MIDI Setup assegnato al modo operativo cor-
rente in ambiente Global, selezionate il comando “Write
Global-Style Setup”, “Write Global-Song Play Setup”,
“Write Global-Seq. Setup” o “Write Global-Global Setup”
dal menu di pagina.
6. Se necessario, premete uno dei tasti della sezione MODE
per accedere al modo operativo desiderato.
Collegare il Pa500 a una fisarmonica
MIDI
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di fisarmoniche MIDI,
ognuna delle quali richiede una diversa impostazione dei para-
metri MIDI. Il Pa500 è fornito di una serie di MIDI Setup del
tipo Accordion in grado di garantire il collegamento più adatto
per ogni fisarmonica MIDI (vedi pag. 220).
Collegamenti e impostazioni
Per collegare una fisarmonica MIDI al Pa500, adottate la
seguente procedura:
1. Collegate la porta MIDI OUT della fisarmonica alla porta
MIDI IN del Pa500.
2. Selezionate il parametro MIDI Setup. Andate alla pagina
“MIDI: MIDI Setup / General Controls” del modo Global,
oppure alla pagina omonima dei modi operativi Style Play,
Song Play o Sequencer (vedi “Midi Setup a pag. 103 e
“Midi Setup a pag. 171).
MIDI IN
MIDI OUT