User Manual

Table Of Contents
250
MIDI
Collegare il Pa500 a un sequencer esterno
Nota: Per ciascun modo operativo (Style Play, Song Play e
Sequencer) è possibile specificare un MIDI Setup differente.
Lo strumento seleziona automaticamente il MIDI Setup “1-
Default” nel momento in cui si entra in modo Sound Edit. Le
impostazioni MIDI variano quindi ogni volta che si cambia
modo operativo. Il MIDI Setup corrente può essere visualiz-
zato anche in ambiente Global.
3. Selezionate uno dei MIDI Setup Accordion disponibili.
Nota: L’impostazione può variare nel momento in cui si
importano nuovi dati Global da una memory card. Per impe-
dire il cambio del setup selezionato, utilizzate l’apposita fun-
zione di blocco Global Protect (vedi “Global Protect” a
pag. 240).
4. Per salvare il MIDI Setup assegnato al modo operativo cor-
rente in ambiente Global, selezionate il comando “Write
Global-Style Setup”, “Write Global-Song Play Setup”,
“Write Global-Seq. Setup” o “Write Global-Global Setup”
dal menu di pagina.
5. Se necessario, premete uno dei tasti della sezione MODE
per accedere al modo operativo desiderato.
Collegare il Pa500 a un sequencer
esterno
Il Pa500 può essere sfruttato anche come expander multitim-
brico, e collegato a un sequencer esterno per la registrazione
delle Song.
Collegamenti e impostazioni
Per poter collegare il Pa500 a un computer, è necessario utiliz-
zare un PC dotato di un’interfaccia MIDI.
1. Nel caso in cui abbiate collegato il Pa500 al computer utiliz-
zando la porta USB, installate sul PC il Korg USB MIDI
Driver, così come descritto nel paragrafo “Installare il dri-
ver Korg USB MIDI” a pag. 300.
2. Collegate il Pa500 al computer utilizzando la porta USB,
oppure mediante le porte MIDI e un’interfaccia MIDI, così
come illustrato nella figura in basso.
3. Attivate la funzione “MIDI Thru sul sequencer esterno.
4. Premete il tasto GLOBAL, e andate alla pagina “MIDI:
MIDI Setup / General Controls”. Impostate il parametro
“Local Control On” su “Off per specificare lo stato “Local
Off (vedi pag. 221).
5. Premete il tasto SEQUENCER per accedere al modo
Sequencer. Aprite la pagina “Preferences: Sequencer Setup
(vedi pag. 208) e selezionate il MIDI Setup “Extern.Seq..
Nota: L’impostazione può variare nel momento in cui si
importano nuovi dati Global da una memory card. Per impe-
dire il cambio del setup selezionato, utilizzate l’apposita fun-
zione di blocco Global Protect (vedi “Global Protect” a
pag. 240).
6. Selezionate il comando “Write Global-Seq. Setup” dal
menu di pagina per salvare il MIDI Setup così assegnato in
ambiente Global.
7. Suonate la tastiera. Le note sono trasmesse dalla porta
MIDI OUT del Pa500 alla porta MIDI IN del computer/
interfaccia MIDI (o dalla porta USB del Pa500 alla porta
USB del computer).
Viceversa, le note generate dal computer (quando avviate la
riproduzione di una Song, ad esempio) sono trasmesse
dalla porta MIDI OUT dell’interfaccia MIDI alla porta
MIDI IN del Pa500 (o dalla porta USB del computer alla
porta USB del Pa500).
Il parametro Local Off
Quando si collega il Pa500 ad un sequencer esterno, è consiglia-
bile impostare lo strumento in condizione di Local Off (vedi
“Local Control On a pag. 221) per evitare che il generatore di
tono interno del Pa500 riproduca simultaneamente sia le note
suonate sulla tastiera, sia le note ritrasmesse dal sequencer
esterno (di fatto duplicandole).
Impostando il Pa500 in condizione Local Off, le note suonate
fisicamente sulla tastiera sono inviate soltanto al sequencer
esterno e non al generatore di tono interno. In questo caso
quindi, i messaggi di nota sono prima inviati al sequencer, e da
qui ritrasmesse immediatamente alla traccia corrispondente
della Song, da dove infine sono ruotate al generatore di tono
interno del Pa500 per la riproduzione dei suoni.
Nota: Per consentire la trasmissione dei dati al generatore di tono
interno del Pa500, è indispensabile abilitare la funzione “MIDI
Thru” sul sequencer esterno (generalmente sempre attiva; il nome
della funzione tuttavia potrebbe variare in base al tipo di sequencer
utilizzato). Per ulteriori informazioni al riguardo, fate riferimento
al relativo manuale d’uso.
I Sound
La song riprodotta dal sequencer del computer può anche sele-
zionare i Sound del Pa500 mediante i messaggi MIDI di Bank
Select MSB, Bank Select LSB (selezione del banco, due mes-
saggi), e Program Change (selezione del Sound). Per conoscere
l’elenco dei Sound e dei corrispondenti valori MIDI, consultate
“Sound (ordine dei Program Change)” a pag. 264.
Un consiglio per coloro che intendono programmare le song sul
sequencer del computer: anche se non indispensabile, assegnate
il basso al canale 2, la melodia al canale 4, il drum kit al canale 10
e il controllo di un voice harmonizer al canale 5.
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI OUT USBMIDI IN