User Manual

Table Of Contents
251
MIDI
Controllare altri strumenti dal Pa500
Riferimento
Controllare altri strumenti dal Pa500
Il Pa500 può essere usato come master controller di un setup
MIDI che comprende altri strumenti.
1. Collegate la porta MIDI OUT del Pa500 alla porta MIDI IN
di un modulo/strumento esterno.
2. Impostate i canali MIDI dello strumento esterno sugli
stessi canali assegnati al Pa500. Se per esempio desiderate
riprodurre le tracce Upper 1 ed Upper 2 con i timbri di un
altro strumento, fate in modo che i suoni che intendete
usare sul modulo esterno siano impostati sullo stesso
canale MIDI assegnato alle tracce Upper 1 ed Upper 2 (che
per default corrispondono ai canali MIDI 1 e 2).
3. Regolate il volume master dello strumento esterno utiliz-
zando gli appositi controlli.
4. Ponete in condizioni di mute/play le tracce del Pa500
secondo necessità. Impostate il volume di ciascuna traccia
utilizzando i cursori del Pa500.
5. Suonate la tastiera del Pa500.
La tastiera
La tastiera del Pa500 può controllare fino a quattro tracce attra-
verso la porta MIDI OUT (Upper 1-3 e Lower). I canali di uscita
MIDI possono essere impostati in ambiente Global (vedi “MIDI:
MIDI Out Channels a pag. 223).
Nella condizione di default (MIDI Setup “1-Default”), ciascuna
traccia di tastiera del Pa500 effettua la trasmissione dei dati sui
seguenti canali:
Le tracce poste in mute non possono trasmettere alcun tipo di
messaggio a un expander/sequencer esterno connesso alla porta
MIDI OUT del Pa500.
Per ascoltare solo i suoni dell’expander esterno, abbassate il con-
trollo MASTER VOLUME del Pa500, oppure specificate per le
tracce di tastiera lo stato External (vedi “Track Controls: Mode
a pag. 202).
Il Sequencer
Tutte le tracce del Sequencer sono in grado di controllare un
canale dello strumento esterno. Per conoscere come impostare il
canale MIDI d’uscita di ciascuna traccia, consultate “MIDI:
MIDI Out Channels a pag. 223.
Per ascoltare solo i suoni dell’expander esterno, abbassate il con-
trollo MASTER VOLUME del Pa500, oppure specificate per le
tracce della Song lo stato External (vedi “Track Controls: Mode
a pag. 202).
Selezionate i MIDI Setup “Sequencer 1” o Sequencer 2” (in base
al Sequencer del Pa500 che intendete utilizzare) per impostare i
canali come segue.
L’Arranger
Uno degli aspetti più interessanti del MIDI, è rappresentato dal
fatto che è possibile usare il Pa500 per riprodurre i timbri di uno
strumento esterno e sfruttare il rispettivo arranger. D’accordo, è
impossibile battere la qualità audio offerta dal Pa500, ma se ci
tenete proprio tanto a quel vecchio e fedele sintetizzatore…
Per assegnare le tracce Style del Pa500 ad uno strumento esterno,
impostate le tracce stesse in condizione External (vedi “Track
Controls: Mode” a pag. 202).
Selezionate il MIDI Setup “Default” per impostare i canali così
come descritto nella tabella in basso (stato di default del Pa500).
Traccia Canale Out
Upper1 1
Upper2 2
Upper3 3
Lower 4
Traccia Canale Out
Song 1…16 1…16
Traccia Canale Out
Bass 9
Drums 10
Percussion 11
Acc1…5 12…16