User Manual

Table Of Contents
23
Per iniziare
Collegare il cavo di alimentazione CA
Introduzione
Collegare il cavo di alimentazione CA
Collegate il cavo di alimentazione elettrica alla presa dedicata sul
retro dello strumento, e successivamente inserite la spina del
cavo nella presa di corrente.
Attenzione: Utilizzate solo l’alimentatore fornito di serie, oppure
uno equivalente suggerito da Korg. Altri tipi di alimentatori, sep-
pur simili, possono danneggiare il vostro strumento!
Accendere e spegnere lo strumento
Premete l’interruttore STANDBY/ON sul pannello poste-
riore per accendere lo strumento. Il display si illuminerà,
mostrando la procedura di inizializzazione.
Per spegnere lo strumento, premete nuovamente l’interrut-
tore STANDBY/ON sul pannello posteriore.
Attenzione: Allo spegnimento dello strumento, tutti i dati
contenuti nella memoria RAM (le Song registrate o modifi-
cate in modo Sequencer) saranno cancellati. Viceversa, i dati
contenuti nella memoria SSD (dati Factory, Sound User, Per-
formance e Style) saranno preservati.
Controllare il volume
Master Volume
Utilizzate il cursore MASTER VOLUME per con-
trollare il volume generale dello strumento. Que-
sto cursore gestisce il volume degli altoparlanti
integrati del Pa500, il segnale in uscita dai jack (L/
MONO e RIGHT) OUTPUT, e quello della presa
cuffie (PHONES). Il cursore non influisce sul
livello del segnale in ingresso nei jack INPUT.
Nota: Accertatevi sempre che all’accensione lo stru-
mento sia impostato su un livello di volume minimo
o moderato, e quindi alzate gradualmente il cursore
MASTER VOLUME. Evitate di utilizzare lo stru-
mento al volume massimo o comunque non confor-
tevole per un lungo periodo di tempo.
Volume Keyboard, Style e Song
Utilizzate il cursore BALANCE per controllare il
volume relativo delle tracce RealTime/RT (tastiera,
pad), delle tracce Style (batteria, percussioni,
basso…) e delle tracce della Song.
Nel modo Style Play, questo cursore consente
di bilanciare il volume tra le tracce Realtime
(tastiera) e quelle di accompagnamento
(Style)/Pad.
Nel modo Song Play, il cursore permette di
bilanciare il volume tra le tracce Realtime
(tastiera) e le tracce Sequencer/Pad.
Il cursore BALANCE del sequencer
Il cursore BALANCE controlla il volume relativo dei due
Sequencer interni del Pa500 (Sequencer 1 e Sequencer 2).
Spostate il cursore completamente a sinistra per ottenere il
livello di volume massimo del Sequencer 1 e contempora-
neamente azzerare quello del Sequencer 2.
Spostate invece il cursore completamente a destra per otte-
nere il livello di volume massimo del Sequencer 2 e con-
temporaneamente azzerare quello del Sequencer 1.
Posizionate il cursore al centro per ottenere lo stesso livello
di volume per entrambi i Sequencer.
Nota: All'accensione dello strumento, accertatevi che il cursore sia
posizionato al centro, per evitare che la Song venga riprodotta ad
un volume troppo basso.
Cuffie
Collegate un paio di cuffie stereofoniche alla presa PHONES,
collocata sul retro dello strumento. Utilizzate un paio di cuffie
con un impedenza compresa tra 16-200Ω (50Ω suggerita). Per
collegare più cuffie, utilizzate uno splitter dedicato.
Uscite audio
Le uscite audio permettono il collegamento del Pa500 ad un
sistema di amplificazione esterno.
Stereo. Collegate due cavi mono all'uscita principale (L/MONO,
RIGHT) OUTPUT. Inserite l'altra estremità dei cavi in un
ingresso stereo del mixer (o a due ingressi mono), in due casse
amplificate, oppure all’ingresso CD, LINE IN o TAPE/AUX del
Per iniziare