User Manual

Table Of Contents
308
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Problema Soluzione Pagina
Problemi generali
Lo strumento non si accende Verificate che (1) la spina del cavo di alimentazione sia collegata correttamente alla presa di
corrente elettrica, (2) che l’altra estremità del cavo di alimentazione sia correttamente inserita
al connettore su retro dello strumento, (3) che il cavo di alimentazione non risulti danneggiato
e che (4) la presa di corrente elettrica funzioni adeguatamente.
Controllate di aver acceso lo strumento premendo l’interruttore principale.
Se lo strumento non dovesse accendersi neppure dopo aver controllato i punti sopra menzio-
nati, contattate il rivenditore presso il quale avete acquistato lo strumento, oppure il centro di
assistenza KORG locale.
Nessun suono in uscita Controllate che non vi sia alcun connettore inserito nell’uscita PHONES (presa cuffie). L’inseri-
mento di un jack in questa presa disattiva automaticamente gli altoparlanti integrati del Pa500.
23
Controllate le connessioni tra lo strumento e l’amplificatore/mixer esterni. 23
Verificate che tutti i componenti dell’impianto di amplificazione siano accesi.
Accertatevi che il cursore MASTER VOLUME del Pa500 non sia in posizione “0”. 23
Controllate che il parametro Local non sia impostato su Off (disabilitato). Se lo è, modificate
l’impostazione su On.
221
Controllate che il parametro Speaker non sia impostato su Off (disabilitato). Se lo è, modificate
l’impostazione su On.
224
Verificate che il parametro Attack non sia impostato su valori troppo alti. Eventualmente, speci-
ficate un valore più basso per impostare un attacco dei suoni più veloce. Controllate anche il
parametro Volume: se è troppo basso, potreste avere difficoltà ad ascoltare i suoni prodotti.
89, 96
Le note del registro grave non
sono riprodotte
Quando il LED del tasto SPLIT è acceso, la tastiera è divisa in due parti: Lower (note gravi, al di
sotto del punto di split) e Upper (note acute, al di sopra del punto di split). In questo caso, se la
traccia Lower è stata posta in mute, non potrete udire alcuna nota suonata al di sotto del
punto di split. Annullate lo stato di mute e riprovate.
34
I suoni riprodotti non sono quelli
previsti
I banchi USER contengono suoni modificati? Caricate i suoni appropriati per la Song o lo Style
che desiderate riprodurre.
229
Avete forse modificato l’impostazione dei Drum Kit USER? Caricate i Drum Kit rilevanti. 229
Gli Style o le Performance sono stati in qualche modo modificati? Caricate gli Style o le Perfor-
mance corretti.
229
Il suono non si interrompe Verificate di aver impostato correttamente la polarità del pedale damper. 220
Lo Style o la Song selezionati non
si avviano
Controllate che il parametro Clock sia impostato su Internal. Se state utilizzando il MIDI Clock
di uno strumento esterno, impostate il parametro MIDI Clock su MIDI oppure USB (e questo in
base alla porta del Pa500 usata per il collegamento con l’unità esterna) e verificate che l’unità
esterna sia impostata in maniera tale da trasmettere i messaggi di MIDI Clock.
221
Lo strumento non risponde ai
messaggi MIDI ricevuti
Verificate di aver collegato correttamente i cavi MIDI o USB. 244
Accertatevi che i canali MIDI utilizzati dallo strumento esterno per la trasmissione corrispon-
dano ai canali MIDI del Pa500 specificati per la ricezione.
222
Controllate che i filtri MIDI IN del Pa500 non siano impostati in modo tale da impedire la rice-
zione dei messaggi.
223
Gli strumenti percussivi non suo-
nano correttamente
Controllate che la traccia Drum sia impostata in modo Drum, e che l’unità esterna non sia rego-
lata in maniera tale da applicare la trasposizione alle note trasmesse.
94, 202
Per alcuni suoni percussivi si
sente una specie di “click”
quando questi sono riprodotti
Il rumore è parte del suono, e non rappresenta un problema.
Alla selezione di una Perfor-
mance, di uno Style o di una STS
è possibile udire un rumore di
sottofondo
La Performance, lo Style o la STS selezionata richiama l’effetto “17 St. Analog Record”, un algo-
ritmo che simula il fruscio di un vecchio disco in vinile.