User Manual

Table Of Contents
81
Selezionare i vari elementi
Finestra Style Select
Reference
Tab laterali (banchi)
Tab che consentono la selezione di un banco di Performance. A
ciascun tab corrisponde uno dei tasti PERFORMANCE SELECT
del pannello di controllo.
Tab inferiori (pagine)
Tab utilizzabili per la selezione di una tra le sottopagine disponi-
bili per il banco selezionato.
Premendo una seconda volta lo stesso tasto PERFORMANCE/
SOUND SELECT sul pannello di controllo, il Pa500 richiama la
pagina successiva dello stesso banco. Questo evita di dover pre-
mere uno dei tab sul display per accedere a una pagina differente
da quella correntemente selezionata.
Performance
Premete uno di questi pulsanti nel display per selezionare una
Performance. A meno che non abbiate attivato la funzione
Display Hold (vedi “Display Hold On a pag. 219), la finestra si
chiude automaticamente pochi istanti dopo aver selezionato una
Performance.
Finestra Style Select
Finestra visualizzabile in seguito alla pressione dell’area Style sul
display, oppure di uno dei tasti STYLE del pannello di controllo.
L’uso dei tasti STYLE permette di accedere direttamente al banco
selezionato.
Se non desiderate selezionare alcun Style, premete il tasto EXIT
per uscire da questa finestra e tornare alla pagina in cui vi trova-
vate in precedenza.
Note: A seconda dello stato del parametro “Auto Style Select” (vedi
pag. 219), uno Style potrebbe essere selezionato immediatamente
quando si preme uno dei tasti STYLE SELECT. Verrà cioè richia-
mato l’ultimo Style selezionato in quel banco.
Gruppi di Banchi
Il gruppo di banchi selezionato (fila superiore o inferiore).
Tab laterali (banchi)
Tab che consentono la selezione di un banco di Style. A ciascun
tab corrisponde uno dei tasti STYLE del pannello di controllo.
Tab inferiori (pagine)
Tab utilizzabili per la selezione di una tra le sottopagine disponi-
bili per il banco selezionato.
Premendo una seconda volta lo stesso tasto STYLE SELECT sul
pannello di controllo, il Pa500 richiama la pagina successiva
dello stesso banco. Questo evita di dover premere uno dei tab sul
display per accedere a una pagina differente da quella corrente-
mente selezionata.
Style
Premete uno di questi pulsanti nel display per selezionare uno
Style. A meno che non abbiate attivato la funzione Display Hold
(vedi “Display Hold On a pag. 219), la finestra si chiude auto-
maticamente pochi istanti dopo aver selezionato uno Style.
Quando selezionate uno Style da questa finestra, e un altro Style
è già in riproduzione, il nome del nuovo Style inizia a lampeg-
giare, per indicare che all’inizio della misura successiva avverrà il
cambio.
Finestra Pad Select
Finestra visualizzabile in seguito alla pressione dell’area Pad sul
display.
Se non desiderate selezionare alcun Pad, premete il tasto EXIT
per uscire da questa finestra e tornare alla pagina in cui vi trova-
vate in precedenza.
Gruppi di Banchi
Gruppo di banchi selezionato, corrispondente a un diverso tipo
di Pad. Hit corrisponde a Pad a nota singola pre-programmati
da Korg. Sequence a Pad basati su sequenze, sempre pre-pro-
grammati. User rappresenta l’area utente, nella quale potete sal-
vare e modificare i Pad secondo le vostre necessità.
Tab laterali (banchi)
Tab che consentono la selezione di un banco di Pad.
Tab inferiori (pagine)
Tab utilizzabili per la selezione di una tra le sottopagine disponi-
bili per il banco selezionato.
Tab laterali (banchi)
Tab inferiori (pagine)
Gruppi di Banchi
Style
Tab laterali (banchi)
Tab inferiori (pagine)
Gruppi di Banchi
Pad