User Manual

Table Of Contents
84
Selezionare i vari elementi
Finestra Song Select
4. Premete OK per confermare.
Nota: Il file di testo salvato conterrà solo un elenco dei file in for-
mato *.mid”, *.kar” e “*.jbx”. Le cartelle ed altri tipi di file non
saranno cioè inclusi nella lista.
Il salvataggio del file prevede l’assegnazione del nome della cartella
anche al file di testo. La cartella nominata per esempio “Dummy”
genererà il file di testo “Dummy.txt” Nel caso in cui sul dispositivo
di memorizzazione sia già presente un file con lo stesso nome di
quello oggetto di salvataggio, l’operazione determinerà la sovra-
scrittura del file preesistente senza alcuna richiesta di conferma da
parte dello strumento. Il file contenente l’elenco di tutti i file validi
presenti nella root directory del disco genererà il file “Root.txt”.
La lista comprenderà il numero progressivo assegnato a ciascuna
Song, i nomi dei file ed il numero totale di file della lista.
Per visualizzare e stampare correttamente la lista da un personal
computer, utilizzate una grandezza di carattere fissa (cioè non pro-
porzionale) per il programma di editor di testo.
Show Song Number
Opzione che permette di visualizzare nella lista il numero di ID
progressivo assegnato a ciascuna Song.
Show Song Extension
Spuntando questa opzione potete visualizzare l’estensione dei
file (“*.mid”, “*.kar”, “*.jbx”) presenti nella lista; l’estensione
appare alla fine del nome di ciascuna Song.
Create New Folder
Comando che consente di creare una nuova cartella generica
sulla root directory di qualsiasi dispositivo di memorizzazione,
oppure all’interno di una qualsiasi altra cartella. Il comando tut-
tavia non permette di creare una cartella di tipo .SET, dato che
questo oggetto è riservato all’operazione Save (pulsante New
SET in una qualsiasi pagina Save).
Premete il pulsante (Text Edit) per aprire la finestra Text
Edit. Specificate il nome desiderato per la cartella e premete il
pulsante OK per confermare e chiudere la finestra Text Edit.
Rename
Disponibile solo dopo aver selezionato un oggetto nella lista.
Funzione che permette di modificare il nome di un file o di una
cartella. Da notare che non è possibile variare i tre caratteri che
definiscono l’estensione di file (es.: .mid”) e cartelle (“.SET”).
Premete il pulsante (Text Edit) per aprire la finestra Text
Edit. Specificate il nome desiderato per la cartella e premete il
pulsante OK per confermare e chiudere la finestra Text Edit.
Erase
Comando che permette di eliminare il file o la cartella selezio-
nati.