User Manual

Table Of Contents
89
Modo operativo Style Play
Pannello STS Name
Riferimento
Suggerimento: Utilizzando l’Assignable Slider è possibile impo-
stare simultaneamente il volume di tutte le tracce di tastiera o
Style. Selezionate la traccia di cui desiderate regolare il volume (es.:
la traccia Upper 1 per impostare il volume di tutte le tracce di
tastiera). Quindi tenete premuto il tasto SHIFT e agite sull’Assi-
gnable Slider. Per ulteriori informazioni, fate riferimento a “ASSI-
GNABLE SLIDER” a pag. 10.
Icona Stato della traccia
Indica la condizione di Play/Mute della traccia correntemente
selezionata. Per modificare lo stato, selezionate la traccia e
quindi premete l’area corrispondente.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Nomi delle tracce
Il nome di ogni traccia è indicato sotto ciascun cursore virtuale.
Usate il tasto TRACK SELECT per alternare i diversi tipi di viste
per le tracce.
Pannello STS Name
Pannello selezionabile mediante la pressione del tab STS Name, e
che permette di visualizzare il nome delle quattro Single Touch
Settings (STS) appartenenti all’ultimo Style o entry del Son-
gBook scelto. Le STS sono locazioni di memoria, contenute
all’interno di Style ed entry del SongBook, che consentono di
richiamare velocemente le impostazioni delle tracce di tastiera.
Toccate uno dei nomi delle STS per effettuarne la selezione.
Nota: Il pannello non consente la modifica dei nomi delle STS. Per
fare ciò, selezionate la STS da rinominare e scegliete il comando
Write Single Touch Setting dal menu di pagina (vedi “Finestra di
dialogo Write Single Touch Setting” a pag. 107).
Pannello Sub-Scale
Pannello selezionabile mediante la pressione del tab Sub-Scale.
La schermata è identica a quella della pagina di edit “Mixer/
Tuning: Sub Scale” (vedi pag. 94).
Pannello Pad
Pannello selezionabile mediante la pressione del tab Pad. In que-
sto ambiente di editing potete assegnare i suoni o le sequenze a
ciascuno dei quattro pad e visualizzare in modo pratico quale dei
tasti Pad sia stato già programmato. Per maggiori informazioni
al riguardo, consultate la pagina “Pad/Switch: Pad” (vedi
pag. 102).
Assegnazione Pad
Area che riporta i nomi dei suoni Hit o Sequence assegnati a cia-
scun Pad. Premete questi box per accedere alla finestra di dialogo
Pad Select (vedi “Finestra Pad Select a pag. 79).
Traccia Descrizione
Vista Normal
DR/PERC
(a)
(a).Il volume di queste tracce è gestito a livello globale, e non è
memorizzabile individualmente per ciascuna Performance.
Gruppi di tracce Drum e Percussion.
ACCOMP
(*)
Gruppi di tracce Accompaniment.
BASS
(*)
Traccia Bass Style.
LOWER Traccia Lower.
UPPER1…3 Tracce Upper.
Vista Style Tracks
DRUM Traccia Drum Style.
PERC Traccia Percussion Style.
BASS Traccia Bass Style.
ACC1…5 Tracce Accompaniment Style.
Sty
Sty
SB