User Manual

Table Of Contents
90
Modo operativo Style Play
Pannello Split
Icona lucchetto Pad
Parametro che consente di bloccare l’assegnazione ai Pad anche
qualora si selezioni una Performance, uno Style o una entry del
SongBook diversa.
Il blocco è automaticamente disabilitato nel momento in cui si
spegne lo strumento, a meno che non se ne effettui prima la
scrittura in memoria nel modo operativo Global (vedi “Finestra
di dialogo Write Global - Global Setup a pag. 226).
Per ulteriori informazioni sul blocco dei parametri, fate riferi-
mento a “General Controls: Lock” a pag. 216.
Pannello Split
Pannello selezionabile mediante la pressione del tab Split, e che
consente di visualizzare e modificare il punto di split e il modo
Chord Recognition (Riconoscimento degli accordi) corrente.
Split Point
Parametro che permette la selezione del punto di split. Lo
schermo riporta l’intera estensione della tastiera divisa in due
parti in base al punto di split assegnato. La sezione a destra del
punto di split è incaricata di riprodurre tutte le tracce Upper,
quella a sinistra la traccia Lower.
Diagramma Keyboard
Toccate un punto qualsiasi del diagramma. Sul display apparirà
un messaggio che vi chiederà di premere una delle note della
tastiera per effettuare l’impostazione del nuovo punto di split
(per annullare l’operazione e non effettuare alcuna variazione,
premete il tasto EXIT per chiudere la finestra di dialogo).
Modo Chord Recognition
Parametro che permette di stabilire la modalità di riconosci-
mento degli accordi da parte del modulo di auto-accompagna-
mento. Da notare che quando il LED del tasto SPLIT è spento, la
funzione di riconoscimento utilizza sempre l’opzione Fingered
3, per cui è necessario premere almeno tre note per dar modo al
parametro di individuare e riconoscere l’accordo suonato.
Per ulteriori informazioni sulle varie opzioni, consultate “Modo
Chord Recognition a pag. 103.
Nota: Il parametro è identico a quello della pagina “Preferences:
Style Preferences” (vedi pag. 103).
Icone lucchetto Split Point and Chord Recognition
Parametri che permettono il blocco delle impostazioni relative a
Split Point e al modo Chord Recognition, anche nel caso in cui si
selezionino Performance o STS differenti.
Il blocco è automaticamente disabilitato nel momento in cui si
spegne lo strumento, a meno che non se ne effettui prima la
scrittura in memoria nel modo operativo Global (vedi “Finestra
di dialogo Write Global - Global Setup a pag. 226).
Per ulteriori informazioni sul blocco dei parametri, fate riferi-
mento a “General Controls: Lock” a pag. 216.
Menu Edit
Da una qualsiasi pagina, premete il tasto MENU per aprire il
menu di edit Style Play. Il menu permette l’accesso e l’editing
delle diverse sezioni che compongono il modo Style Play.
Una volta aperto il menu e aver selezionato e modificato una
sezione, premete il tasto EXIT o STYLE PLAY per uscire dal
menu e tornare alla pagina principale. In alternativa, richiamate
la pagina principale selezionando la voce Main Page.
Dopo aver modificato i parametri di una qualsiasi pagina di edit,
premete il tasto EXIT o STYLE PLAY per tornare alla pagina
principale del modo operativo Style Play.
Ciascuna voce del menu fa riferimento a una sezione di edit, a
sua volta composta da diverse pagine di edit, selezionabili
mediante la pressione del corrispondente tab sulla parte infe-
riore del display.
Struttura della pagina di Edit
Tutte le pagine di edit condividono alcuni elementi di base.
Modo operativo
Indica che lo strumento è in modo operativo Style Play.
Gbl
Gbl
Modo operativo Sezione di edit
Informazioni
sulla traccia
selezionata
Icona Menu
di pagina
Area para-
metri
Tab