User Manual

Table Of Contents
91
Modo operativo Style Play
Mixer/Tuning: Volume/Pan
Riferimento
Sezione di edit
Segnala la sezione di edit correntemente selezionata, e corri-
spondente ad una delle voci del menu di edit (consultate “Menu
Edit” a pag. 90).
Icona Menu di pagina
Icona la cui pressione consente l’accesso al corrispondente menu
di pagina (consultate “Menu di pagina a pag. 106).
Area parametri
Ogni pagina è composta da più parametri. Utilizzate i tab pre-
senti nella parte inferiore del display per accedere alle diverse
schermate nelle quali impostare i parametri. Per ulteriori infor-
mazioni sui vari parametri, consultate i paragrafi a partire da
pag. 91.
Tab
Pagine che consentono l’accesso alle diverse sezioni di editing dei
parametri.
Mixer/Tuning: Volume/Pan
Pagina che permette l’impostazione del volume e del pan per
ognuna delle tracce di tastiera (Keyboard) o Style. Le regolazioni
di volume sono identiche a quelle già viste per il pannello
Volume della pagina principale.
Utilizzate il tasto TRACK SELECT per alternare le tracce di
tastiera a quelle Style secondo necessità.
Upper Volume Link
Parametro che consente di stabilire se la modifica apportata al
volume di una delle tracce Upper debba influire proporzional-
mente anche sul volume delle altre tracce Upper.
Nota: Il parametro è identico a quello della pagina “Preferences:
Style Play Setup” (vedi pag. 105).
On Consente di variare proporzionalmente, nel
momento in cui si modifica il volume di una
traccia Upper, anche il volume delle altre tracce
Upper, mantenendo lo stesso bilanciamento dei
timbri.
Off Impostazione che consente la modifica del
volume della sola traccia Upper oggetto di edi-
ting, lasciando inalterato il volume delle altre
tracce Upper.
Dry
Questa casella di spunta permette l’impostazione dello stato on/
off per il segnale diretto (dry) della traccia.
On Con la casella spuntata, il segnale diretto (dry) è
inviato all’uscita, mixato con il segnale degli
effetti.
Off Con la casella non spuntata, il segnale diretto
(dry) è rimosso dall’uscita audio, e inviato sola-
mente agli effetti. Il segnale elaborato dagli effetti
è inviato quindi all’uscita con l’impostazione di
pan (per i soli effetti stereo) specificata dal para-
metro Pan.
Pan
Stabilisce la posizione della traccia nel panorama stereo.
L-64…L-1 Valori che spostano la traccia verso il canale sini-
stro.
C0 Posiziona la traccia al centro.
R+1…R+63 Valori che spostano la traccia verso il canale
destro.
Volume dei gruppi di tracce Style
Questo parametro opera a livello globale, ed è applicato a tutti
gli Style. Mentre infatti il bilanciamento tra le tracce Style può
variare a seconda dello Style selezionato, il volume medio
(impostabile con questo parametro) non cambia mai. Ciò per
evitare improvvise variazioni di volume durante la selezione dei
diversi Style disponibili.
Volume delle tracce individuali
Volume della traccia. È il volume relativo di ogni singola traccia,
così come salvato per ciascun Style, Performance o STS. Può
variare in base allo Style, Performance o STS selezionati.
0…127 Valore MIDI del volume della traccia.
Gruppi di tracce Style Tracce di tastiera
Tracce Style
individuali
Sty
Sty
Track Out L/R
FX Processor
Track Out L/R
FX Processor
Sty
Sty
Sty