User Manual

Table Of Contents
94
Modo operativo Style Play
Mixer/Tuning: Tuning
Mixer/Tuning: Tuning
Pagina che consente l’impostazione dei valori di trasposizione di
ottava e di intonazione fine per ciascuna traccia, oltre all’inter-
vallo di Pitch Bend.
Utilizzate il tasto TRACK SELECT per alternare le tracce di
tastiera a quelle Style secondo necessità.
PB Sensitivity
Parametro che indica, in semitoni, l’intervallo di Pitch Bend
assegnato a ciascuna traccia.
1…12 Intervallo di pitch bend up/down massimo (in
semitoni). 12 = ±1 ottava.
0 Valore che esclude l’uso del pitch bend.
Octave Transpose
Valore di trasposizione dell’ottava.
-3 Ottava più bassa.
0 Intonazione standard.
+3 Ottava più alta.
Detune
Valore di intonazione fine.
-64 Semitono inferiore.
00 Intonazione standard.
+63 Semitono superiore.
Icona Play/Mute
Indica lo stato di play/mute della traccia.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Mixer/Tuning: Sub Scale
Pagina che consente di programmare una scala alternativa per le
tracce selezionate con il parametro “Scale Mode” (vedi
pag. 104). Le eventuali tracce rimanenti utilizzeranno la scala di
base prevista nel modo operativo Global (vedi “Main Scale” a
pag. 216).
Nota: A ciascuna Performance o STS è possibile associare una scala
differente.
Nota: L’impostazione del parametro Quarter Tone può essere rice-
vuta via MIDI (trasmessa cioè da un sequencer o controller
esterni). Analogamente, lo stesso tipo di impostazione può essere
trasmessa dal Pa500 sotto forma di messaggio di Sistema Esclusivo
a un registratore MIDI esterno.
Scale
Scala selezionata. Consultate “Scale” a pag. 294 per conoscere
l’elenco delle scale disponibili. La selezione di una scala User
(Utente) rende attivo il diagramma della tastiera sulla destra del
display (consultate “Come regolare l’intonazione fine di ogni
nota di una scala User” in basso).
Key
Parametro richiesto da alcune scale per l’impostazione della
tonalità preferita (vedi “Scale a pag. 294).
Quarter Tone
Casella di spunta che consente di attivare il diagramma della
tastiera. Toccate la nota desiderata sul display per abbassarne
l’intonazione di un quarto di tono. L’operazione è confermata
dall’apparizione di un grande punto sulla nota oggetto di edi-
ting. Per cancellare il punto dalla nota, toccate nuovamente la
nota in oggetto.
Questo tipo di controllo è solo temporaneo e non può essere sal-
vato in memoria. Ciò per consentire veloci alterazioni della scala
durante l’esecuzione strumentale. È anche possibile assegnare la
funzione Quarter Tone ad uno switch a pedale oppure allo
switch assegnabile (Assignable Switch).
Per ulteriori informazioni, fate riferimento a “Come usare la
funzione Quarter Tone con uno switch a pedale o uno switch
assegnabile (Assignable Switch)” a seguire.
Sty
Sty
Sty
Sty