manual

www.kraun.it
Aiutaci a proteggere l’ambiente,
rispetta la normativa!
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE DA DISMETTERE
Da Novembre 2007 è entrato ucialmente in vigore anche in Italia il sistema di gestione dei
riuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche disciplinato dal Decreto Legislativo 151 del
2005, la cui responsabilità è adata direttamente ai Produttori, come previsto dalla Direttiva
Europea (2002/96/CE). Per eetto del suddetto Decreto Legislativo tutte le apparecchiature
elettriche ed elettroniche immesse sul mercato non devono contenere concentrazioni che
superino i limiti consentiti (articolo 5, allegato 5) per le seguenti sostanze: piombo, mercurio,
cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (pbb) e etile di difenile polibromurato (pbde).
INDICAZIONI SULLA DISMISSIONE.
Assicurandovi che questo prodotto, quando diviene inutilizzabile,
sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute umana.
Pertanto, questo prodotto NON DEVE essere smaltito come
riuto urbano, ma DEVE ESSERE OGGETTO DI RACCOLTA
SEPARATA.
Tutti i prodotti oggetto di RACCOLTA
SEPARATA sono identicati con il seguente
simbolo:
Se questo prodotto non è più utilizzato e se desiderate liberarvene, potete:
consegnare gratuitamente questa apparecchiatura ai centri di raccolta pres-
so il vostro comune di residenza.
consegnare gratuitamente questa apparecchiatura al Punto Vendita presso
cui è stato eettuato l’acquisto in occasione dell’acquisto di una nuova appa-
recchiatura, a condizione che la stessa sia di tipo equivalente e con funzioni
analoghe.
SANZIONI: Le sanzioni sono stabilite dalla normativa nazionale; nello specico
il Decreto Legislativo n. 152 del 2006, stabilisce nell’Art. 192 il Divieto di Abban-
dono. Le sanzioni previste dallArt. 255 prevedono che chiunque : “abbandona o
deposita riuti pericolosi ovvero li immette nelle acque superciali o sotterranee
e punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 105 euro a 620 euro […].