User manual

insorgere. Batterie alcaline e batterie ricaricabili,
una volta consumate, vanno rimosse e smaltite
in accordo alle normative vigenti nel Paese di
residenza.
In generale batterie, in particolare se al litio
e ricaricabili, vanno smaltite solo una volta
scariche e tramite canali abilitati. Inoltre vanno
prevenuti corti circuiti coprendo i contatti con
nastro adesivo non conduttore. Bisogna evitare
in generale, sia per batterie ricaricabili che non
ricaricabili, che si giunga ad un corto circuito. Le
batterie non devono essere aperte, non vanno
ingerite o gettate nel fuoco.
13. Pulizia.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito che non
rilasci particelle di tessuto. Nel caso la torcia entri
in contatto con acqua salata bisogna asciugarla
accuratamente con un panno di questo tipo.
La fascia si può lavare in lavatrice a 30°C.
14. Accessori
La SEO5 compresa di fascia elastica viene
consegnata coi seguenti accessori:
Batterie alcaline AAA/LR03/Micro (1,5 VDC).
1 istruzioni
Altri accessori sono in fase di studio. Sul nostro
sito Internet potete trovare informazioni sugli
accessori non compresi in confezione.
15. Attenzione
Non inghiottire piccole parti della torcia o
le batterie. La torcia e i relativi componenti
incluse le batterie sono da conservare al di
fuori della portata dei bambini. Il prodotto,
conformemente alle sue certificazioni relative
a sicurezza e utilizzo (CE) non deve essere
manipolato o modificato. Va utilizzato solo
come torcia alimentata a batterie o batterie
ricaricabili (accumulatori). Se l’articolo viene
utilizzato per scopi diversi da quelli per i quali
è stato concepito può danneggiarsi, e a quel
punto non è più garantito un suo impiego privo
di rischi (rischi dovuti a incendio, corto circuito,
scosse elettriche etc.). Non viene riconosciuta
a quel punto alcuna responsabilità in merito
a danni a cose o persone, e non vale più
nemmeno la garanzia del produttore. La torcia
si può utilizzare con una temperatura variabile
da -20°C a +50°C. Per favore utilizzare e
conservare l’articolo in modo che non venga
esposto a temperature estreme, forti scosse
o urti, atmosfere esplosive, acidi o vapori
corrosivi. Andrebbe evitata anche l’esposizione
prolungata ai raggi solari, forte umidità o
acqua.
Modifiche, interventi di riparazione o
manutenzione che vanno al di là da quanto
specificato in questo documento possono
essere effettuate solo da personale autorizzato
e competente.
Nel caso il prodotto sia dotato di batterie
cariche, inserite nel giusto senso di polarità,
chiuso a regola d’arte, e tuttavia non funzioni o
mostri delle difettosità, questo allora va spento
e non più utilizzato. Rivolgetevi al negoziante
presso il quale è stato acquistato per far valere
la regolare garanzia.
16. Norme di sicurezza.
- Non è un giocattolo per bambini
- A causa di parti piccole che potrebbero
essere ingerite non è adatta per l’utilizzo da
parte di bambini al di sotto dei cinque anni.
- Non può essere utilizzato per ispezioni
oculari, ad es. il cosiddetto test delle pupille.
- Durante l’utilizzo va evitato un eventuale
surriscaldamento che potrebbe verificarsi ad
es. ricoprendolo.
- In caso di malfunzionamento va anzitutto
verificato che batterie o accumulatore non
siano scariche e siano inseriti secondo la
polarità corretta.
- Nel caso di utilizzo in ambiente urbano e
su strada rispettate per favore le normative
vigenti.
La principale controindicazione relativa a
questo prodotto inerente l’irradiazione ottica
è quella per luce blu (400nn fino a 780nn). I
valori restano inferiori rispetto a quelli relativi
al rischio termico.
La pericolosità per chi osserva dipende
dall’utilizzo oppure dal posizionamento del
prodotto. Non vi è un’effettiva pericolosità
per la vista finchè normali reazioni istintive
riducono l’esposizione alla luce e vengono
seguiti gli accorgimenti qui elencati. Le reazioni
riflesse vengono provocate dell’esposizione
alla luce. Si intendono qui tutte le reazioni
riflesse tese a proteggere l’occhio da una
eccessiva esposizione alla luce. Si tratta di
reazioni quali muovere gli occhi o la testa, ad
es. girandosi fuori portata del raggio luminoso.
Durante l’utilizzo va tenuto conto del fatto che
tali reazioni riflesse possono essere impedite
se la persona è sotto l’influsso di medicinali,
droghe o malattie.
In caso di utilizzo improprio della torcia,
la persona esposta alla luce della stessa
e che ne rimanesse abbagliata può
subire limitazioni temporanee alla vista
(abbagliamento fisiologico) oppure disturbi
della vista o sintomi di nausea o stanchezza
(abbagliamento psicologico). L’intensità di
questi disturbi e la durata delle manifestazioni
dipendono dalla differenza di luminosità
tra la fonte di luce abbagliante e l’ambiente
circostante. In particolare le persone sensibili
alla luce dovrebbero consultare un medico
prima di utilizzare il prodotto. In generale
va tenuto conto del fatto che intense fonti
luminose hanno un forte potenziale di
pericolo secondario grazie alla facoltà di
abbagliare. Esattamente come quando si
fissa lo sguardo in altre fonti luminose com il
faro di un’automobile, la riduzione della vista
che ne consegue può condurre a irritazioni,
incapacitamento, incidenti.
Le istruzioni e avvertenze valgono nel caso
di utilizzo di un solo prodotto. Nel caso di
esposizione contemporanea a più fonti di
luce l’intensità della stessa può risultarne
intensificata.
IT
26