Operation Manual

13
3 ESERCIZIO HEART RATE ZONE TRAINING
®
3.1 B
ENEFICI DELL'ESERCIZIO HEART RATE ZONE TRAINING
La ricerca dimostra che il mantenimento di una determinata frequenza cardiaca durante
l'allenamento è il modo ideale di monitorare l'intensità dell'allenamento e di ottenere risultati
ottimali. L'allenamento Life Fitness Heart Rate Zone Training adotta questo tipo di approccio.
La funzione “Zone Training” identifica l'intervallo di frequenza cardiaca ottimale di ciascun utente
per il consumo di grassi o per il miglioramento delle condizioni cardiovascolari. L'intervallo di
valori compresi in tale zona varia a seconda dell'allenamento selezionato.
NOTA: per la definizione di obiettivi di fitness specifici e la pianificazione di un programma di
allenamento, si raccomanda di consultare un allenatore.
La cyclette Lifecycle consente di eseguire allenamenti esclusivi, appositamente concepiti per
trarre massimo vantaggio dall'esercizio Heart Rate Zone Training
®
: CONSUMO GRASSI,
CARDIO, HEART RATE HILL (solo modello 93C), HEART RATE INTERVAL (solo modello 93C)
e EXTREME HEART RATE (solo modello 93C). Come indicato alla sezione 4, “Gli allenamenti,
ogni allenamento offre benefici diversi.
Per attivare il monitoraggio della frequenza cardiaca mediante il computer incorporato della
cyclette, occorre indossare la fascia toracica Polar opzionale durante l'allenamento. Il computer
regola automaticamente il livello di resistenza per mantenere la frequenza cardiaca obiettivo* in
base alla frequenza cardiaca effettiva. Per cambiare la frequenza cardiaca obiettivo durante un
allenamento, usare i tasti-freccia.
ALLENAMENTO A ZONE
CONSUMO GRASSI = BASSA INTENSITÀ
CARDIO = ALTA INTENSITÀ
ETÀ
65% 80%
FREQUENZA CARDIACA OBIETTIVO
CONSIGLIATA COME % DELL'INTERVALLO
MASSIMO RACCOMANDATO DALL'ACSM
PER LA FREQUENZA CARDIACA:
55% - 90%
*La frequenza cardiaca obiettivo è una percentuale del valore massimo teorico. Ad esempio, se la frequenza cardiaca obiettivo di un
utente quarantenne per l'allenamento CARDIO è 144 e l'obiettivo dell'allenamento CARDIO è l'80 percento del valore massimo,
l'equazione da eseguire è: (220-40)x0,80=144.