Manual

9
Attenzione: Non utilizzare contenitori in plastica o in vetro che non siano idonei in quanto possono
implodere sotto la depressione del vuoto della MAGIC VAC
®
e causare ferite.
Congelamento in contenitori
Per congelare il cibo in contenitori in materiale plastico utilizzare solo i contenitori MAGIC VAC
®
o nel caso di
contenitori in vetro utilizzare vasi temperati adatti alle temperature del freezer.
Confezionamento sottovuoto del cibo in contenitori
Il confezionamento sottovuoto in contenitori è perfetto per i prodotti che vengono utilizzati frequentemente.
Cibi essiccati come pasta, cereali, farina, zucchero, patatine, ciambelline salate o biscotti, alimenti per animali,
COME CONSERVARE CON I CONTENITORI MAGIC VAC
®
COME CONSERVARE CON I SACCHETTI MAGIC VAC
®
Confezionamento sottovuoto per il freezer
Alcuni alimenti hanno una consistenza morbida che potrebbe essere danneggiata da un confezionamento
sottovuoto, realizzato sul prodotto fresco. Per prodotti delicati come carni, pesci, frutti di bosco, pane ecc., è
opportuno procedere ad una pre-surgelazione. Nelle prime ventiquattro ore non c’è alcun rischio di bruciature
da freezer e potrete così confezionare sottovuoto nei sacchetti MAGIC VAC
®
i prodotti presurgelati il giorno
prima e conservarli poi in congelatore per lunghi periodi per conservare al meglio tutte le caratteristiche
sensoriali e nutrizionali del prodotto che avete confezionato. Quando si tratta di conservare sottovuoto
zuppe, stufati o altro cibo liquido, pre-surgelateli in una teglia o piatto temperato. Quando diventano solidi,
confezionateli sottovuoto, etichettateli e riponeteli nel Vs. freezer. Per conservare sottovuoto le verdure,
mondatele o pelatele, poi scottatele passandole brevemente in acqua bollente o nel forno a microonde
fino a quando si saranno scaldate, restando comunque croccanti. Confezionatele poi sottovuoto in porzioni
convenienti. Se il cibo non viene presurgelato, lasciate una lunghezza supplementare di 5 cm. extra di
sacchetto per permettere l’espansione dovuta al surgelamento. Per la carne e il pesce è consigliabile riporre
il cibo su un tovagliolo di carta e confezionarlo sottovuoto con il tovagliolo di carta nel sacchetto. Questo
assorbirà l’umidità del cibo. Per conservare il cibo come focacce, crêpes e piccoli hamburger, sovrapponeteli
inserendo fra un pezzo e l’altro carta da forno o pellicola estensibile. Questo permetterà di togliere parte del
cibo, di riconfezionare il resto e rimetterlo immediatamente nel freezer.
Confezionamento sottovuoto per il frigorifero
Per le famiglie impegnate, il cibo può essere preparato in anticipo, messo sottovuoto e conservato in
frigorifero e utilizzato in più riprese, pronto da scaldare quando si rende necessario.
Confezionamento sottovuoto per la dispensa
Anche gli alimenti che possono conservarsi a temperature ambiente (come per esempio il caffè, la farina,
la pasta, lo zucchero, ecc.) possono trarre vantaggio da un confezionamento sottovuoto. Se questi prodotti
devono restare inutilizzati per più giorni, come accade quando ci si allontana da casa o si lascia quella delle
vacanze, è opportuno proteggere tutti gli alimenti con un confezionamento sottovuoto. Si manterranno più
freschi e sarà impossibile che l’umidità dell’ambiente, le muffe, gli insetti possano deteriorarli.
Scongelamento dei sacchetti MAGIC VAC
®
Per scongelare i cibi sottovuoto metteteli sul ripiano più basso del frigorifero per scongelarli lentamente se
si tratta di carni, pesci, frutti, vegetali o altri alimenti delicati, lasciateli a temperatura ambiente se si tratta
di pane, focacce oppure, se si tratta di zuppe o altri liquidi, immergete in acqua calda i sacchetti con il loro
contenuto fino a giusta temperatura. Quando li lasciate a temperatura ambiente o li riscaldate a bagno
maria assicurateVi di tagliare un angolo del sacchetto per lasciare uscire il vapore. Dopo che il cibo è stato
scongelato, consumatelo immediatamente. Non ricongelatelo.
Riconfezionamento di cibi pre-confezionati
Molti cibi vengono venduti pre-confezionati in sacchetti industriali sottovuoto, come formaggio e carne.
Per mantenere il gusto e la freschezza di questi cibi, riconfenzionateli nei sacchetti MAGIC VAC
®
dopo che il
sacchetto industriale è stato aperto.
Gli alimenti pre-confezionati devono comunque essere consumati entro la data di scadenza indicata
sulla confezione originale del prodotto e trattati con la massima cura ed igiene nelle operazioni di
riconfezionamento.
Suggerimenti utili …
- Per cibi con punte affilate o spigoli, come ossa e spaghetti, imbottite i margini con tovaglioli di carta in
modo da evitare di forare il sacchetto.
- Per articoli fragili e delicati come fragole, crackers o biscotti è più indicata la conservazione nei contenitori.
- Ci sono molti prodotti non alimentari che possono essere confezionati sottovuoto. Potete conservare
attrezzature per campeggio come fiammiferi, set per il pronto soccorso e vestiario asciutto e pulito. Potete
conservare il triangolo per emergenze in macchina. Potete mantenere più a lungo il tabacco da pipa,
l’argenteria e le collezioni incontaminate ecc.