Manual

5
B1. Posizionate la macchina in un luogo asciutto su un piano orizzontale, avendo cura di lasciare la zona di
lavoro antistante la macchina stessa libera da ostacoli e sufficientemente ampia da consentire l’appoggio
dei sacchetti con il cibo da confezionare.
B2. Scegliete la misura del sacchetto idonea per il cibo che intendete conservare. Inoltre verificate che la
lunghezza del sacchetto da utilizzare sia almeno 8 cm superiore al cibo da conservare, e considerate
ulteriori 2 cm per ogni volta che il sacchetto verrà successivamente riutilizzato.
B3. Se utilizzate i sacchetti pre-tagliati passate al punto B5 di queste istruzioni.
B4. Realizzare i sacchetti dai rotoli MAGIC VAC
®
- Srotolate la giusta lunghezza del rotolo e tagliate lo spezzone utilizzando il taglia sacchetto MAGIC
Cutter (15) come mostrato in fig. E, trascinandolo da un bordo all’altro. Ora saldare un lato aperto dello
spezzone:
- Saldate un lato aperto dello spezzone posizionando una delle due estremità aperte del sacchetto sulla
barra saldante (11) con la parte liscia rivolta verso l’alto (fig. F).
Attenzione: non lasciate sporgere il sacchetto nella camera del vuoto (10) o sulla guarnizione di
tenuta (9).
- Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A.
B5. Confezionamento sottovuoto con i sacchetti ricavati dal rotolo o con i sacchetti pre-tagliati
- Inserite l’alimento nel sacchetto senza creare particolari grinze o tensioni delle superfici.
Eliminate liquidi o residui di cibo dalla zona interna del sacchetto che deve essere saldata.
- Adagiate davanti alla macchina il sacchetto con il suo contenuto posizionandone l’estremità all’interno
della camera del vuoto (10) (fig. G).
- Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A.
B. UTILIZZO DEL MOD. P0703ED CON I SACCHETTI
Verifica della saldatura del sacchetto
La saldatura ottenuta dovrà presentarsi come una regolare striscia trasversale, priva di grinze e delle righe
interne del sacchetto. (fig. C)
Utilizzo Pulsante della saldatura MAN SEAL (3)
Premendo questo pulsante, con la comparsa dell’accensione della spia della saldatura SEAL (2), si effettua
immediatamente l’operazione di saldatura. Ciò consente di evitare che il vuoto causi lo schiacciamento di
cibo delicato e fragile (es. biscotti, ecc.) (fig. D).
IMPORTANTE: Prima di effettuare il vuoto nei contenitori, riempiteli lasciando almeno da 1 a 3 cm
di spazio dal bordo superiore dello stesso. AssicurateVi sempre che il bordo dei contenitori e le
guarnizioni siano pulite e senza imperfezioni.
C. Contenitori MAGIC VAC
®
Executive cilindrici 1,5/2/4 L e quadrato 2,5 L e Coperchi Universali MAGIC VAC
®
C1. Prima di fare il vuoto, ruotate la manopola in posizione “VACUUM”.
C2. Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. H) e poi ruotate la manopola in posizione
“CLOSED.
C3. Per aprire i contenitori ruotate la manopola in posizione “OPEN”.
I Coperchi Universali funzionano esattamente come i Coperchi per contenitori MAGIC VAC
®
Executive.
ATTENZIONE: Con i coperchi universali utilizzate contenitori che siano idonei al sottovuoto; contenitori
non idonei potrebbero implodere e causare ferite.
D. Contenitori rettangolari MAGIC VAC
®
Family 1/1,5 L
D1. Agganciate le chiusure di sicurezza (16) del contenitore prima di fare il vuoto. Effettuate il sottovuoto
come descritto nel paragrafo A (vedi fig. I).
D2. A vuoto effettuato l’indicatore di vuoto (17) del contenitore deve essere schiacciato, e deve rimanere in
questa posizione per tutto il periodo di conservazione dell’alimento confezionato. Se questo indicatore
dovesse riemergere nella posizione sporgente significa che non c’è più vuoto nel contenitore.
D3. Per aprire i contenitori, premete prima lo sgancio (18) e poi le chiusure di sicurezza (16).
E. Contenitori MAGIC VAC
®
Family cilindrici 0,75/1,5/3 L
E1. Effettuate il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. L).
E2. Per aprire il contenitore, spostate le alette della Valvola (19).
F. Tappo bottiglia MAGIC VAC
®
Può essere utilizzato per tappare bottiglie, ad es. di vino o bevande non gassate, parzialmente piene.
F1. Effettuare il sottovuoto come descritto nel paragrafo A (vedi fig. M).
F2. Per aprire una bottiglia sigillata con il Tappo Bottiglia (20), tirate semplicemente il tappo fuori dalla
bottiglia.
UTILIZZO DEL MOD. P0703ED CON I VARI ACCESSORI