User manual

27
Per la sua installazione, vedere la sezione
“Cambiamento del portapunta di cambio rapido per SDS-
plus”.
Tenere fermo l’anello e girare il manicotto in senso
antiorario per aprire le ganasce del portapunta. Inserire
la punta nel portapunta finché non può andare più oltre.
Tenere saldamente l’anello e girare il manicotto in senso
orario per stringere il portapunta. Per rimuovere la punta,
tenere fermo l’anello e girare il manicotto in senso
antiorario.
Regolare la manopola di cambio modalità di azione sul
simbolo m.
Nel metallo si possono praticare fori con un diametro
massimo di 13 mm, e nel legno con un diametro
massimo di 32 mm.
ATTENZIONE:
La modalità di “Rotazione con martellamento” non
deve mai essere usata con il portapunta trapano di
cambio rapido installato sull’utensile. Si potrebbe
danneggiare il portapunta trapano di cambio rapido.
Inoltre, il portapunta trapano si stacca quando si inverte
la rotazione dell’utensile.
Una pressione eccessiva sull’utensile non ne aumenta
la velocità di foratura. Al contrario, la pressione
eccessiva serve soltanto a danneggiare la punta, a
ridurre le prestazioni dell’utensile e a ridurne la vita di
servizio.
Sull’utensile/punta viene esercitata una grandissima
forza torcente al momento della fuoriuscita della punta
dal foro. Tenere saldamente l’utensile e fare attenzione
quando la punta comincia a fuoriuscire dal foro.
La punta incastrata può essere rimossa regolando
semplicemente l’interruttore di inversione nella
modalità di rotazione inversa per farla retrocedere.
L’utensile potrebbe però rimbalzare fuori
improvvisamente se non viene tenuto saldamente.
• Fissare sempre i piccoli pezzi con una morsa o altro
dispositivo di bloccaggio simile.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e di aver
rimosso la batteria prima di cercare di eseguire
l’ispezione o la manutenzione.
Mai usare benzina, benzene, solventi, alcol e altre
sostanze simili. Potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, l’ispezione e la sostituzione delle
spazzole di carbone, e qualsiasi altra manutenzione e
regolazione, devono essere eseguite da un Centro di
Assistenza Makita autorizzato usando sempre ricambi
Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
• Questi accessori o attacchi sono consigliati per l’uso
con l’utensile Makita specificato in questo manuale.
L’impiego di altri accessori o attacchi potrebbe causare
il pericolo di incidenti alle persone. Usare soltanto gli
accessori o attacchi per il loro scopo prefissato.
Per qualsiasi assistenza riguardo a ulteriori dettagli su
questi accessori, rivolgersi al Centro di Assistenza
Makita locale.
Punte al carburo SDS-plus
Scalpello a punta
Scalpello a freddo
Scalpello di disincrostazione
Scalpello di scanalatura
Gruppo portapunta trapano
Portapunta trapano S13
Adattatore portapunta
Chiave portapunta S13
Grasso punta
Impugnatura laterale
Calibro di profondità
Pompetta soffiatrice
Coppa polvere
Attacco estrattore polvere
Occhiali di sicurezza
Valigetta di trasporto in plastica
Portapunta trapano senza chiave
Vari tipi di batterie e caricatori Makita genuini
NOTA:
Alcuni articoli nella lista potrebbero essere inclusi
nell’imballo dell’utensile come accessori standard. Essi
potrebbero differire da Paese a Paese.
ENG905-1
Rumore
Il tipico livello di rumore pesato A determinato secondo
EN60745:
Modello DHR242
Livello pressione sonora (L
pA
): 90 dB (A)
Livello potenza sonora (L
WA
): 101 dB (A)
Incertezza (K): 3 dB (A)
Modello DHR243
Livello pressione sonora (L
pA
): 89 dB (A)
Livello potenza sonora (L
WA
): 100 dB (A)
Incertezza (K): 3 dB (A)
Indossare i paraorecchi
ENG900-1
Vibrazione
Il valore totale di vibrazione (somma vettore triassiale)
determinato secondo EN60745:
Modello DHR242
Modalità operativa: foratura con martellamento
nel cemento
Emissione di vibrazione (a
h, HD
): 13,5 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modalità operativa: scalpellamento
Emissione di vibrazione (a
h, CHeq
): 10,5 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modalità operativa: foratura del metallo
Emissione di vibrazione (
a
h, D
): 3,5 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DHR243
Modalità operativa: foratura con martellamento
nel cemento
Emissione di vibrazione (a
h, HD
): 13 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modalità operativa: scalpellamento
Emissione di vibrazione (a
h, CHeq
): 11 m/s
2
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modalità operativa: foratura del metallo
Emissione di vibrazione (
a
h, D
): 2,5 m/s
2
o meno
Incertezza (K): 1,5 m/s
2