Instructions

48 ITALIANO
NOTA:Primaditagliareilpezzoinlavorazione
effettivo,èconsigliabileeffettuareuntagliodiprova.
Lavelocitàdiavanzamentocorrettadipendedalle
dimensionidellafresaperrilo,daltipodipezzoin
lavorazioneedallaprofonditàditaglio.Qualorasi
facciaavanzarel’utensiletroppovelocemente,si
potrebbecausareunaqualitàscadentedeltaglio,
oppuredanneggiarelafresaoilmotore.Qualora
sifacciaavanzarel’utensiletroppolentamente,si
potrebbebruciareerovinarelasupercieditaglio.
Quandosiintendeutilizzarelascarpaperrilatore,laguida
diallineamentoolaguidadirilatura,accertarsiditenerla
sullatodestronelladirezionediavanzamento.Questo
aiutaamantenerlaaloconillatodelpezzoinlavorazione.
►Fig.40: 1.Fresaperrilo2.Pezzoinlavorazione
3. Guida di allineamento
AVVISO: Poiché un taglio eccessivo potrebbe
causare il sovraccarico del motore o difcoltà nel
controllare l’utensile, la profondità di taglio non
deve essere superiore a 3 mm per passaggio,
quando si intende tagliare scanalature. Quando si
desideratagliarescanalaturediprofonditàsuperiore
a3mm,effettuaresvariatipassaggiconimpostazioni
progressivamentepiùprofondedellafresa.
Uso della guida di allineamento
Accessorio opzionale
1. Montare la guida di allineamento con il bullone e il
dado ad alette.
►Fig.41: 1. Bullone 2. Dado ad alette
2. Montare la guida di allineamento sulla base del
rilatoreconlavitedissaggio.
►Fig.42: 1.Vitedissaggio
3.
Allentareildadoadalettesullaguidadiallineamento
eregolareladistanzatralafresaelaguidadiallineamento.
Alladistanzadesiderata,serrareildadoadalette.
►Fig.43: 1. Dado ad alette
4. Spostarel’utensileconlaguidadiallineamentoa
loconillatodelpezzoinlavorazione.
►Fig.44
Qualoraladistanza(A)trailancodelpezzoinlavo-
razioneelaposizioneditagliosiatroppoampiaperla
guidadiallineamento,oqualorailancodelpezzoin
lavorazionenonsiadiritto,nonèpossibileutilizzarela
guida di allineamento.
Inquestocaso,ssareconunamorsaunatavoladiritta
sulpezzoinlavorazioneeutilizzarlacomeguidacontro
labasedelrilatore.Fareavanzarel’utensilenella
direzioneindicatadallafreccia.
►Fig.45
Uso della guida di allineamento per
lavori circolari
Per lavori circolari, montare la guida di allineamento
comeindicatonellegure.Iraggiminimoemassimo
deicerchidatagliare(ladistanzatrailcentrodelcer-
chioeilcentrodellafresa)sonoiseguenti:
• Minimo:70mm
• Massimo:221mm
Per tagliare cerchi con raggio compreso tra 70 mm
e 121 mm
►Fig.46: 1. Foro centrale
Per tagliare cerchi con raggio compreso tra 121 mm
e 221 mm
►Fig.47: 1. Foro centrale
NOTA:
Nonèpossibiletagliarecerchiconraggiocom-
presotra172mme186mmutilizzandoquestaguida.
Allineareilforocentralenellaguidadiallineamentocon
il centro del cerchio da tagliare. Piantare un chiodo di
diametroinferiorea6mmnelforocentraleperssare
laguidadiallineamento.Farruotarel’utensileintornoal
chiodo in senso orario.
►Fig.48: 1. Chiodo 2. Foro centrale
Uso della guida per sagome
Accessorio opzionale
La guida per sagome consente il taglio ripetitivo di
motivisusagomeutilizzandounasagoma.
1. Allentarelevitisullapiastradibase,quindirimuo-
verelapiastradibasedallabasedelrilatore.
2. Posizionarelaguidapersagomesullabase,
quindimontarelapiastradibaseserrandoleviti.
►Fig.49: 1. Piastra di base 2. Guida per sagome
3. Posizionarel’utensilesullasagomaespostarlo
insieme alla guida per sagome, scivolando lungo il
ancodellasagoma.
►Fig.50
NOTA:
Ladimensionedeltaglioeffettivosulpezzoin
lavorazioneèleggermentediversadallasagoma.La
differenzaèladistanza(X)tralafresaperriloela
parteesternadellaguidapersagome.Ladistanza(X)
puòvenirecalcolatautilizzandol’equazioneseguente:
Distanza(X)=(diametroesternodellaguidaper
sagome-diametrodellafresaperrilo)/2
►Fig.51: 1.Fresaperrilo2. Guida per sagome
3.Distanza(X)4. Diametro esterno della
guida per sagome
Uso della guida di rilatura
Accessorio opzionale
Laguidadirilaturaconsentedirilareillatocurvo,ad
esempio nelle impiallacciature per mobili, spostando il
rullodellaguidalungoillatodelpezzoinlavorazione.
►Fig.52
1.
Allentarelavitedissaggio,poiinstallarelaguidadiri-
laturasullabasedirilatura,quindiserrarelavitedissaggio.
►Fig.53: 1.Vitedissaggio
2.
Allentarelavitedissaggioeregolareladistanza
tralafresaperriloelaguidadirilaturaruotandolavite
diregolazione(1mmpergiro).Alladistanzadesiderata,
serrarelavitedissaggioperssarelaguidadirilatura.
►Fig.54: 1.Vitediregolazione2.Vitedissaggio
3. Spostarel’utensileconilrullodellaguidache
percorreilancodelpezzoinlavorazione.
►Fig.55: 1.Pezzoinlavorazione2. Fresa 3. Rullo
della guida