Instructions

48 ITALIANO
Regolazione della lunghezza del tubo
ATTENZIONE: Quando si intende regolare la
lunghezza del tubo, mantenere l’utensile orizzon-
talmente.


AVVISO: Non allungare il tubo oltre il limite. La


Fig.11: 1. Manicotto 2.


Installazione o rimozione della
spazzola di raccolta polveri
-
zola di raccolta polveri sulla testa di levigatura, come

Fig.12: 1. Spazzola di raccolta polveri 2. Testa di
levigatura


-

Fig.13: 1. Spazzola di raccolta polveri 2. Testa di
levigatura
Conservazione della chiave
esagonale
Fig.14: 1. Chiave esagonale
Quando non si utilizza la chiave esagonale, conservarla

Installazione o rimozione del
platorello
Fig.15: 1. Brugola 2. Bullone 3. Platorello

-
rio con una chiave esagonale. Per installare il platorello,
eseguire la procedura di rimozione al contrario.
ATTENZIONE: Accertarsi che il platorello sia
 Un montaggio allentato causa
-

controllo.
Collegamento di un aspiratore
Accessorio opzionale
Quando si desidera eseguire le operazioni in modo

-
chetta per le polveri utilizzando il manicotto anteriore 24.
Fig.16: 1.
2. Manicotto anteriore 24 3. Bocchetta per
le polveri
Installazione o rimozione del manico
di prolunga
Accessorio opzionale
-


di prolunga. Per rimuovere il manico di prolunga, ese-
guire la procedura di installazione al contrario.
Fig.17: 1. Manico di prolunga 2. Manopola
3. Supporto 4.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE: Utilizzare esclusivamente
platorelli originali Makita per la levigatura (acces-
sori opzionali).
ATTENZIONE: Accertarsi che il materiale in

La caduta di oggetti potrebbe causare lesioni
personali.
ATTENZIONE: Quando si utilizza l’utensile,
mantenere saldamente l’utensile con una mano
sul manico con l’interruttore e l’altra mano
sull’impugnatura anteriore.
ATTENZIONE: Non far funzionare l’utensile
con un carico elevato per un periodo di tempo
prolungato.


personali.
ATTENZIONE: Fare attenzione a non toccare
la parte in rotazione.
AVVISO: Non forzare mai l’utensile. Una pres-
-
cienza di levigatura, danneggiare il platorello o ridurre

AVVISO: Il funzionamento continuo ad alta

lavorazione.
1. -
-

di lavoro.
2. 


percorso sovrapposto, per levigare il composto del
cartongesso.
Fig.18