Operation Manual

81
Ispezione e rabbocco dell’olio motore
Eseguire la seguente procedura a motore freddo.
Mantenendo il motore in piano, rimuovere l’indicatore del livello dell’olio e verificare che la quantità di olio sia compresa tra i limiti superiore e
inferiore.
Se manca olio (l’indicatore del livello dell’olio tocca l’olio solo con la punta o rimane inserito nel carter senza avvitarlo (Fig. 1)), rabboccare
l’olio dallo sportello (Fig. 2).
Il tempo indicativo di rabbocco dell’olio è pari a circa 15 h (frequenza di rabbocco: 15 volte).
Sostituire l’olio se cambia colore o viene a contatto con della sporcizia. (Per informazioni sull’intervallo e sul metodo di sostituzione, vedere
P87 - 88)
Olio consigliato: Olio SAE 10W-30 di classificazione API, classe SF o superiore (motore a quattro tempi per automobili)
Volume dell’olio: Circa 0,1 l
Nota: Se il motore non è in piano, è possibile che l’olio entri in circolo nel motore e il rabbocco effettuato sia eccessivo.
Se l’olio viene rabboccato oltre il limite, possono verificarsi contaminazioni o incendi che producono fumo bianco.
Punto 1 della sostituzione dell’olio: “Indicatore del livello dell’olio”
Rimuovere polvere e sporco nelle vicinanze dello sportello di rabbocco e staccare l’indicatore di livello dell’olio.
Evitare il contatto dell’indicatore di livello dell’olio con sabbia o polvere. Diversamente, la sabbia o la polvere che hanno aderito
all’indicatore possono provocare una circolazione irregolare dell’olio o determinare l’usura delle parti del motore, con conseguenti
problemi.
Per mantenere pulito l’indicatore di livello dell’olio, inserire l’indicatore a lato della manopola nel coperchio del motore, come mostrato
in Fig. 3.
Indicatore del
livello dell’
Se l’olio aderisce a
questa punta,
rabboccare con olio
nuovo.
Fig. 1
Limite superiore del livello dell’olio
(parte inferiore della parte filettata
dello sportello di rabbocco dell’
Fig. 2
Fig. 3
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
(1) Mantenere il motore in piano e staccare l’indicatore di livello dell’olio.
(2) Rabboccare l’olio fino al limite dello sportello di rabbocco dell’olio. (Vedere
la Fig. 2.)
Inserire l’olio utilizzando il contenitore di rabbocco del lubrificante.
(3) Serrare l’indicatore di livello dell’olio. Un serraggio insufficiente può causare
perdite d’olio.
Punto 2 della sostituzione dell’olio: “Fuoriuscite di olio”
Se l’olio dovesse fuoriuscire dal contenitore del carburante e dall’unità principale del motore, verrebbe aspirato dall’ingresso dell’aria di
raffreddamento, contaminando il motore. Pulire eventuali fuoriuscite d’olio prima della messa in funzione.