Instruction manual

67
Ispezione e rabbocco dell’olio motore
Eseguire la seguente procedura a motore freddo.
Posizionare il motore in piano, rimuovere il tappo dell’olio (Fig. 1) e vericare che il livello dell’olio sia compreso tra i limiti superiore e inferiore
del tubo dell’olio (Fig. 2).
Rabboccare l’olio no all’indicatore di limite superiore, se l’olio è insufciente (vicino all’indicatore di limite inferiore) (Fig. 3).
L’area che circonda i contrassegni esterni è trasparente, pertanto è possibile controllare il livello dell’olio senza dover rimuovere il tappo.
Tuttavia, se il tubo dell’olio è particolarmente sporco, la visibilità potrebbe essere compromessa; in questo caso occorre controllare il livello
dell’olio utilizzando la sezione a gradini all’interno del tubo.
Il tempo indicativo di rabbocco dell’olio è pari a circa 10 ore (10 volte o 10 serbatoi).
Sostituire l’olio se cambia colore o viene a contatto con della sporcizia. (Per informazioni sull’intervallo e sul metodo di sostituzione, vedere a
pag. 72.)
Olio consigliato: Olio SAE 10W-30, classicazione API, classe SF o superiore (motore a quattro tempi per automobili)
Volume dell’olio: Circa 0,08 l
Nota: Se il motore non è in posizione verticale, è possibile che l’olio entri in circolo nel motore e che il rabbocco effettuato sia eccessivo.
Se l’olio viene rabboccato oltre il limite possono vericarsi contaminazioni o incendi che producono fumo bianco.
Punto 1 della sostituzione dell’olio - “Indicatore del livello dell’olio”
Rimuovere polvere e sporco nelle vicinanze dello sportello di rabbocco e staccare l’indicatore di livello dell’olio.
Evitare il contatto dell’indicatore di livello dell’olio con sabbia o polvere. Diversamente, la sabbia o la polvere che hanno aderito
all’indicatore possono provocare una circolazione irregolare dell’olio o determinare l’usura delle parti del motore, con conseguenti
problemi.
Fig. 1
Fig. 2 Tubo dell’olio Fig. 3
PRIMA DELL’AVVIAMENTO
(1) Mantenere il motore in piano e rimuovere il tappo dell’olio.
(2) Rabboccare con olio no all’indicatore di limite superiore. (Vedere la Fig. 3.)
Utilizzare un acone d’olio per il rifornimento.
(3) Serrare il tappo dell’olio. Un serraggio insufciente può causare perdite
d’olio.
Tappo
dell’olio
Tubo dell’olio
Sezione a
gradini interna
(limite superiore)
Indicatore
esterno (limite
inferiore)
Sezione a
gradini interna
(limite inferiore)
Indicatore esterno
(limite superiore)
Olio
Rabboccare l’olio
no a raggiungere
la sezione a
gradini interna
(limite superiore).
L’area compresa tra i
limiti superiore e inferiore
esterni è trasparente,
pertanto è possibile
controllare dall’esterno
che il livello dell’olio sia
compreso tra questi
contrassegni.