Instruction manual

75
AVVERTENZA: Quando si scarica il carburante, il motore deve essere spento e freddo.
Subito dopo l’arresto, il motore è ancora caldo. Attendere no a quando il motore
non si raffredda; in caso contrario sussiste il rischio di ustioni o incendi.
Se la macchina rimane inutilizzata a lungo, attenersi alla seguente procedura:
Drenare il carburante dal serbatoio e dal carburatore attenendosi alla
procedura riportata di seguito:
1) Rimuovere il tappo del serbatoio del carburante e scaricare completamente
il carburante. Se nel serbatoio rimangono corpi estranei, rimuoverli
completamente.
2) Estrarre il ltro del carburante dallo sportello di rabbocco utilizzando un lo.
3) Premere la pompa di adescamento no a scaricare tutto il carburante,
quindi scaricare il carburante penetrato nel serbatoio.
4) Rimontare il ltro nel serbatoio del carburante e serrare il relativo tappo.
5) Lasciare il motore in funzione no all’arresto.
Togliere l’utensile da taglio.
Staccare la candela e lasciar cadere diverse gocce di olio motore nel foro
della candela.
Tirare delicatamente l’impugnatura di avviamento per far circolare l’olio nel
motore, quindi inserire la candela.
In generale, riporre l’utensile in posizione orizzontale, o comunque
posizionarlo in modo che il motore sporga dalla parte inferiore dell’utensile
da taglio. In caso contrario potrebbero vericarsi perdite di olio motore
dall’interno. Nella fase di stoccaggio, evitare con particolare attenzione che
l’utensile possa cadere. In caso contrario potrebbero vericarsi danni alla
persona.
Conservare il carburante scaricato in un contenitore speciale posto in un
ambiente ben aerato.
Scaricare il
carburante
Umidità
STOCCAGGIO
Attenzione dopo una lunga conservazione
Prima dell’avviamento dopo una fase di inutilizzo prolungata, sostituire l’olio motore (vedere “SOSTITUZIONE DELL’OLIO MOTORE”).
L’olio si deteriora anche se l’utensile resta inutilizzato.
Guasto Sistema Osservazione Causa
Il motore non si avvia o si
avvia con difcoltà
Sistema di accensione Scintilla di accensione
presente
Guasto nell’alimentazione del carburante o nel sistema di
compressione, difetto meccanico
Nessuna scintilla di
accensione
Interruttore di ARRESTO azionato, errore di cablaggio o
corto circuito, candela o connettore difettoso, modulo di
accensione guasto
Alimentazione del
carburante
Serbatoio del carburante
pieno
Posizione della levetta dell’aria incorretta, carburatore
difettoso, linea di alimentazione del carburante piegata o
bloccata, carburante sporco
Compressione Compressione assente
all’avvio
Guarnizione inferiore del cilindro difettosa, guarnizioni
dell’albero motore danneggiate, anelli del cilindro o del
pistone difettosi, tenuta difettosa della candela
Guasto meccanico Avviamento non
innestato
Molla di avviamento rotta, parti danneggiate all’interno
del motore
Problemi nell’avviamento a
caldo
Serbatoio pieno, scintilla
di accensione presente
Carburatore contaminato, effettuarne la pulizia
Il motore si avvia ma si
spegne immediatamente
Alimentazione del
carburante
Serbatoio pieno Regolazione del minimo errata, carburatore contaminato
Apertura del serbatoio del carburante difettosa, linea
di alimentazione del carburante interrotta, cavo o
interruttore di ARRESTO difettosi
Prestazioni insufcienti Possono essere
interessati più sistemi
contemporaneamente
Minimo del motore
insoddisfacente
Filtro dell’aria contaminato, carburatore contaminato,
marmitta intasata, condotto di scarico nel cilindro intasato