Operation Manual

tilatore. Traumi possono apparire in conseguenza del colpo tra-
mite odłamki wyrzucane dalle palette giranti del ventilatore.
9) Si si deve installare il canale, non farlo mentre il ventilatore
lavora. Mettere la prua del canale sopra il riduttore del canale,
proteggerlo bene e controllare la direzione del usso d'ria.
10) Quando si usa il canale, devi sapere che la grandezza del
usso d’aria diminuisce con la crescita di lunghezza del canale.
La grandezza del usso d’aria sarà diversa dipendemente dal
tipo del canale e costruttore.
11) Mettere l’entrata di aria del ventilatore lontano dalle pareti
ed altri ostacoli, per permettere l’entrata massima dell’aria.
12) Per le ragioni di sicurezza, usare il ventilatore solo quando
si fanno le prove per la presenza dei gas quando se la ripete.

Sempre credere che l’aria di lavoro sia contaminata o al. Mo-
mento quando si scopre ch’e sicura per lavoro. Non entrare mail
all’area di lavoro prima che sia vericato tramite l’attrezzatura
adatta che l'area sia sicura per lavoro.
mANUTENZIONE
Spegnere sempre il ventilatore e disinserilo dal corrente elettrica
per evitare la messa in marcia casuale o la scossa elettrica o
scossa elettrica mortale. Assicurarsi che la paletta del ventilato-
re ha smesso di girare prima di mettere qualsiasi oggetto o dita
nella vicinanza della griglia del vantilatore.
1) Controllare tutti gli allacciamenti e componenti non muovano
o non siano rotti. Stringerli i cambiare le parti rotte per parti ori-
ginali approvate dal construttore.
2) Mantenere pulite le palette del ventilatore. Polvere, sporco
o pittura sulla paletta del ventilatore possono causare le per-
turbazioni dei giri, il che puó guastarla. Per pulire la paletta del
ventilatore assicurarsi che la presa di corrente sia disinserita e
la paletta del ventilatore non muova. Togliere una griglia etoglie-
re dalla paletta e la cassa interna la sporchezza con un pezzo
di tessuto ed un po di sapone. Asciugare bene tutti gli elementi.
NON LAVARE IL VENTILATORE SOTTO PRESSIONE. Cam-
biare la griglia prima di un altra operazione.
ELImINAZIONE DEI DIFETTI NEL
VENTILATORE
Tutti i procedimenti di servizio devono esser fatti coll'impianto
spento.
Questo apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di
persone(bambini compresi) con ridotte capacità siche, senso-
riali o mentali, o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno
che non abbiano avuto la supervisione o le istruzioni per l'uso
dell'apparecchio, da parte di una persona responsabile della
loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per assicu-
rare che non giochino con l'apparecchio.
Tutte le riparazioni devono esser fatte dal Servizzio Autorizzato
PROBLEmA CAUSA SOLUZIONE
impianto non funziona 1. Impianto non collegato Alla rete elettrica
2. Impianto non è acceso.
3. Commutatore rotto
4. Filo di alimentazione oppre i li elettrici del motore
sono rotti.
1. Inserire l’impianto all’alimentazione Controllare
l’interuttore elettrico.
2. Accendere impianto
3. Cambiare il commutatore.
4. Controllare la continuità tramite il voltmetro o ampero-
metro. . Riparare / cambiare il lo rotto.
Impianto lavora ma il
ventilatore è tropo ru-
moroso.
1. Impianto è stato mosso, in consequenza il ventilatore
si sfrega alla cassa.
2. Impianto è stato mosso, ed in conseguenza la cassa
fu stata deformata.
1. Togliere il motore e cambiare il ssaggio del motore.
2. Cambiare la cassa / impianto se necessario.
Impianto lavora, ma
vibra troppo.
1. Movimento forte ha curbato l’albero ed in consegu-
enza l’impianto non è piu stabile.
2. Paletta del ventilatore è guasta.
3. la sporchezza si è formata su una delle parti della
paletta di ventilatore.
1. Togliere e cambiare il motore. Cambiare la paletta del
ventilatore, se necessario.
2. Cambiare la paletta del ventilatore.
3. Pulire la paletta del ventilatore.
Impianto lavoro, pero il
ventilatore non gira.
1. Ventilatore a smesso di girare, si appoggia sulla
cassa.
2. I li del condensatore sono rotti, oppure il condensa-
tore non funziona,
3. Cassa è rotta ed in conseguenza si appoggia troppo
sulla paletta del ventilatore.
1. Togliere il motore e cambiare il ssaggio del motore.
Cambiare la paletta del ventilatore, se necessario.
2. Riparare / cambiare i li/ condensatore, se necessa-
rio.
3. Cambiare la cassa / impianto se necessario.
Impianto lavoro veloce-
mente, e poi si spegne
per colpa del sovvrac-
carico.
1. Cuscinetti nel motore non funzionano bene o si è pro-
dotto corto-circuito nel motore.
2. Griglia del’entrata / o griglia dell’uscita è bloccata.
3. Filo troppo lungo.
1. Cambiare il motore.
2. Eliminare l’ostacolo
3. Diminuire la lunghezza del lo no alla massima lung-
hezza racommandata.
BG
CZ
DE
DK
EE
ES
FI
FR
GB
HR
HU
IT
LT
LV
NL
NO
PL
RO
RU
SE
SI
SK
UA
SE
SI
SK
TR
UA