Operator's Manual

-- 64 --
UTILIZZO
POSIZIONE OPERATIVA
Soffiatore Aspiratore
Protezione dell’udito
Protezione
degli
occhi
Protezione dell’udito
CONSIGLI OPERATIVI
AVVERTENZA: Quando siaspirano
osisoffianoviai detriti, evitaredi tenerel’unità
con il lato del silenziatore rivolto verso ilcorpo
o gli abiti (vedere POSIZIONE OPERATIVA).
D È necessario prevedere una protezione
delludito, per ridurre il rischio di perdita
delludito associata a livelli di rumorosità.
D Per ridurre il rischio di lesioni associate al
contatto con parti rotanti, arrestare ilmotore
prima di installare o rimuovere accessori.
Non lavorare senza protezioni installate.
D Usare apparecchiature particolar-- mente
rumorose solo ad ore ragionevoli, per non
disturbare le persone. Osservare gli orari
indicati dalle ordinanze locali. Normal--
mente si raccomanda il periodo compreso
tra le 9 e le 17, dal lunedì al sabato.
D Per ridurre i livelli di rumorosità, limitare
l’uso di diversi apparecchi allo stesso
tempo.
D Per ridurre la rumorosità, far funzionare i
soffiatori al regime minimo quando si
lavora.
D Usare rastrelli e scope per staccare i detriti
prima di soffiare.
D In condizioni polverose, inumidire
leggermente le superfici o usare un
accessorio di nebulizzazione quando
lacqua è disponibile.
D Conservare l’acqua usando soffiatori
invece di tubi per molte applicazioni su prati
e in giardini, incluse grondaie, protezioni,
patio, graticole, portici e giardini.
D Fare attenzione quando si lavora vicino a
bambini, animali domestici, finestre aperte
o auto appena lavate.
D Fare attenzione quando si soffiano via i
detriti.
D Usare laprolunga completa del soffiatorein
modo che il flusso dellaria lavori vicino al
terreno.
D Dopo aver usato soffiatori ed altre
apparecchiature, PULIRE! Smaltire i detriti
in recipienti per rifiuti.
PRIMA DI AVVIARE IL MOTORE
AVVERTENZA: Prima di iniziare,
accertarsi di leggere le informazioni sul
carburante incluse nelle norme di sicurezza.
Se qualcosa delle norme di sicurezza non è
chiaro, non tentare di rifornire l’unità.
Rivolgersi a un centro autorizzato.
RIFORNIMENTO DEL MOTORE
AVVERTENZA: Quando si esegue il
rifornimento, rimuovere lentamente il tappo del
carburante.
Questo motore è certificatoper ilfunzionamento
con benzina senza piombo. Prima dellutilizzo,
la benzina deve essere miscelata con olio di
buona qualità per motori bifase raffreddati ad
aria, nelrapporto di40:1. Perottenere ilrapporto
di40:1,miscelare5 litri dibenzinasenzapiombo
con 0,125litridi olio.NON utilizzareolio perauto
o barche. Tali oli danneggiano il motore. Per
miscelare il carburante, seguire le istruzioni
riportate sul contenitore dellolio. Dopo avere
aggiunto l’olio alla benzina, agitare brevemente
il contenitore per garantire la corretta
miscelazionedel carburante. Leggere sempree
seguire le istruzioni di sicurezza relative al
carburante prima di riempire lapparecchio.
MISCELA
Benzina, litri Olio per motori a due
tempi, litri
40:1 (2.5%)
2 0,050
5 0,125
10 0,250
ATTENZIONE: Non aggiungere mai benzina
pura nel motore. Ciò danneggia in maniera
irreversibile il motore.
REQUISITI DEL CARBURANTE
Utilizzare benzina senza piombo di buona
qualità. Il grado più basso di ottani consigliato è
90 (RON).
IMPORTANTE
L’impiegodicarburantimiscelaticon alcool(oltre
il 10% di alcool) può determinare gravi problemi
di funzionamento e ridurre la durata del motore.
AVVERTENZA: L’impiego di
carburanti e/o lubrificanti sbagliati causa
problemi quali: innesto della frizione incorretto,
surriscaldamento, tampone divapore, perdita di
potenza, carenza di lubrificazione,
deterioramento dei condotti del carburante,
delle guarnizioni e dei componenti interni del
carburatore ecc. I carburanti miscelati con
alcool causano un elevato assorbimento
dellumidità nella miscela carburante/olio,
determinando la separazione di olio e
carburante.