Operation Manual

AVVERTENZA
Pulire e disinfettare il kit del nebulizzatore come descritto al cap.
4.1 "Pulizia e manutenzione" per evitare che i componenti sporchi
provochino un'eventuale infezione.
Osservare inoltre tutte le misure igieniche generali, quali la disin-
fezione delle mani, la manipolazione sterile dei farmaci, ecc.
3.1
Preparazione
dell'inalazione
NOTE
- A ccertarsi che tutti i componenti siano ben collegati l'un l'altro.
Il tubo deve essere ben inserito nell'attacco della mandata del
compressore e nell'innesto del kit del nebulizzatore.
- F are attenzione a non versare la soluzione per inalazione.
- U tilizzare il supporto per il nebulizzatore per conservare tem-
poraneamente il kit del nebulizzatore.
NOTA
Consultare il proprio medico curante prima dell'inizio della terapia
riguardo alla durata, al dosaggio e al trattamento. A seconda dello
scopo terapeutico si dovrà selezionare il tipo di trattamento (ad es.
cura di patologie a carico dei polmoni = trattamento mediante
boccaglio; cura di patologie a carico della cavità rinofaringea =
trattamento mediante maschera): chiedere al proprio medico
curante un suggerimento su quale accessorio utilizzare.
3 Utilizzo
45
IT
1.
2.
3.
4.
5a.
5b.
Girare la parte superiore del nebulizzatore in senso antiorario e ri-
muoverla dal serbatoio . i
Posizionare la testa del nebulizzatore sul morsetto . i
Riempire il serbatoio del nebulizzatore con la quantità di soluzione ina-
latoria consigliata dal medico o dal produttore (contenuto minimo 2 ml
e massimo 10 ml) . In caso di riempimento eccessivo del serbatoio
provvedere allo svuotamento dello stesso e alla pulizia del set di ne-
bulizzazione come descritto al punto "4.1 Pulizia e Manutenzione".
Collegare la parte superiore del nebulizzatore al serbatoio av-
vitandola in senso orario fin quando non è ben stretta. i
Inserire quindi il boccaglio oppure una forcella nasale ( o ) con
il connettore per boccaglio e forcella sulla parte superiore del ne-
bulizzatore. Per fare ciò, inserire il connettore con il lato lungo sul
morsetto sulla parte superiore del nebulizzatore e successivamente
inserire il boccaglio o la forcella nasale ( o ) sul lato corto del
connettore . i
In alternativa, è possibile utilizzare, per l'inalazione, la mascherina per
adulti oppure quella per bambini ( o ). A tale scopo, è necessario
utilizzare il connettore per mascherina al posto del connettore . Ac-
certarsi che l'interruttore on/off si trovi in posizione Off ("O") e che la
spina elettrica sia inserita nella presa di corrente. Fissare un'estremità
del tubo dell'aria al connettore del tubo del compressore . Colle-
gare l'altra estremità al connettore del tubo del set del nebulizzatore.