Certifications 2

Pagina: 10/15
Scheda di dati di sicurezza
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Data di compilazione: 20.09.2013 Revisione: 20.09.2013Numero versione 2
Denominazione commerciale: MELLERUD Pulitore Antisalnitro e residui di cemento
(Segue da pagina 9)
37.1.8
·
Tossicità riproduttiva
Il prodotto non è stato testato
Nel caso di un corretto uso e di una manipolazione secondo le prescrizioni, in base alle nostre
esperienze ed informazioni, il prodotto non provoca effetti nocivi.
·
Ulteriori dati tossicologici:
Il prodotto, in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione
dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi:
Irritante
*
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
·
12.1 Tossicità
·
Tossicità acquatica:
7647-01-0 cloruro di idrogeno
EC50 / 72 h 56 mg/l (Daphnia magna (Pulce d'acqua grande))
LC50 / 96 h 282 mg/l (pesce)
LC50/48 h 862 mg/l (Leuciscus idus (Leucisco dorato))
·
12.2 Persistenza e degradabilità
7647-01-0 cloruro di idrogeno
Biologische Abbaubarkeit / Biodegradability (non applicabile)
I metodi per la determinazione della biodegradabilità
non sono applicabili alle sostanze inorganiche.
·
Ulteriori indicazioni:
Il prodotto è facilmente biodegradabile.
Tutti i valori relativi all'ecotossicità si riferiscono alle sostanze pure.
·
12.3 Potenziale di bioaccumulo
Non sono disponibili altre informazioni.
·
12.4 Mobilità nel suolo
Non sono disponibili altre informazioni.
·
Effetti tossici per l'ambiente:
·
Osservazioni:
Azione negativa anche su plancton e su organismi a dimora fissa, dovuta a variazioni del pH.
·
Ulteriori indicazioni in materia ambientale:
·
Ulteriori indicazioni:
Il(i) tensioattivo(i) contenuto(i) in questo formulato è (sono) conforme(i) ai criteri di biodegradabilità
stabiliti del regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. Tutti i dati di supporto sono tenuti
a disposizione delle autorità competenti degli Stati Membri e saranno forniti alle suddette autorità su
loro esplicita richiesta o su richiesta di un produttore del formulato.
Dilavare grandi quantitá nella fognatura o in corpi d'acqua può risultare in un abbassamento del
valore pH. Un basso valore pH danneggia gli organismi acquatici. Nella diluizione della
(continua a pagina 11)
IT