Operation Manual

116
ö
L’uso di obiettivi senza CPU (ad es. obiettivi senza
autofocus) danno luogo in parte a limitazioni!
3 Preparazione del flash
3.1 Montaggio del flash
Montaggio del flash sulla camera
Spegnete la camera e il flash con l’interruttore
principale!
• Tenere premuto il tasto
e spingere fino in fondo il
flash con il supporto di collegamento nella slitta della
fotocamera.
• Rilasciare il tasto
; il flash è bloccato.
Sulle fotocamere sprovviste di foro di sicurezza, la
spina di sicurezza a molla si inserisce nel corpo del
flash per non danneggiare la superficie.
Smontaggio del flash dalla camera
Spegnete la camera e il flash con l’interruttore
principale!
• Tenere premuto il tasto
ed estrarre dalla fotocamera
il flash con il supporto di collegamento.
3.2 Alimentazione
Scelta delle pile o delle batterie
Il flash può essere alimentato a scelta con:
• 2 batterie al nichel metallidruro 1,2 V,
tipo IEC HR3 (AAA/Micro).
• 2 batterie a secco alcaline al manganese 1,5 V,
tipo IEC LR3 ( AAA/Micro).
• 2 batterie al litio 1,5 V,
tipo IEC FR3 ( AAA/Micro).
Utilizzate solo le sorgenti d’alimentazione indicate
sopra. Se si utilizzano altre sorgenti d’alimentazione c’è
il rischio di danneggiare il flash.
Se prevedete di non usare il flash per lungo tempo,
togliete le batterie dall’apparecchio.
Sostituzione delle batterie
Le pile / batterie sono scariche o consumate se l'inter-
vallo di ricarica (tempo fra lo scatto di un flash a piena
potenza, ad es. con TTL mediante il flash di prova, e la
riaccensione della spia di carica del flash) supera i
60 secondi. In modalità VIDEO, la luce video si spegne e
il LED del tasto Video lampeggia rapidamente.