Operation Manual

118
ö
La spia di carica del flash
si spegne.
In modalità stand-by il LED DI STATO
lampeggia di
rosso.
La modalità d’esercizio impostata per ultimo rimane
memorizzata dopo lo spegnimento automatico e viene
immediatamente ripristinata alla successiva accensione.
Per riaccendere il flash, toccare il pulsante di scatto
della camera (funzione wake-up).
Il flash si spegne completamente dopo
circa un’ora dall’ultimo utilizzo (AUTO-OFF).
Nel modo slave
e Videolicht
lo spegnimento automatico
dell'apparecchio non è attivo.
Se prevedete di non utilizzare il flash per lungo tempo è
opportuno spegnere l’apparecchio sempre con l’inter-
ruttore principale
Ǽ
!
4 Indicazioni sul flash
4.1 Indicazione flash pronto
Quando il condensatore flash è carico, sul flash si
accende la spia di carica del flash STATUS-LED
, per
indicare che il flash è pronto.
Ciò significa che è possibile utilizzare il flash per la
fotografia successiva. Lo stato di carica del flash pronto
viene trasmesso anche alla fotocamera e viene visualiz-
zato con il simbolo corrispondente nel mirino.
Se si scatta una foto prima che nel mirino appaia l'indi-
catore di flash pronto, quest'ultimo non parte. In deter-
minate condizioni la foto avrà un'esposizione non
corretta nel caso in cui la fotocamera sia già passata al
tempo di sincronizzazione del flash.
4.2 Indicazione di corretta esposizione
In caso di corretta esposizione, il tasto STATUS-LED
si
illumina per ca. 3 secondi di rosso, se l’esposizione
della foto era corretta nelle modalità di funzionamento
TTL; (vedere 5.1)!
Se non appare alcuna indicazione di corretta esposi-
zione una volta scattata la foto in modalità TTL, ciò
significa che quest'ultima era sottoesposta.
Allora dovete:
- impostare il numero di diaframma direttamente
inferiore (per es. anziché il livello 8 il livello 11)
oppure.
- ridurre la distanza dal soggetto e/o dalla superficie
riflettente (per es. in caso di flash indiretti), oppurer.
- impostare sulla fotocamera un valore ISO superiore.