Operation Manual

128
ö
8 Luce ausiliaria dell'autofocus automatica
Nelle fotocamere con obiettivo intercambiabile la luce
ausiliaria dell'autofocus è disponibile solo se la foto-
camera lo supporta.
Non appena la luce dell'ambiente non è più sufficiente
per una messa a fuoco automatica, la fotocamera attiva
automaticamente nel flash la luce ausiliaria AF
.
Il LED video bianco si attiva e illumina il soggetto sul
quale la fotocamera deve operare la messa a fuoco.
La portata è di circa 6 m ... 9 m (con obiettivo standard
1,7/50 mm).
A causa della parallasse fra obiettivo e luce ausiliaria
AF
il limite della messa a fuoco ravvicinata con la luce
ausiliaria AF
equivale a circa 0,7 m - 1 m.
Affinché la fotocamera possa attivare la luce ausiliaria
AF
, essa deve essere impostata sulla modalità "auto-
focus" "Single-AF (S)" o "ONE SHOT" e sul flash deve
essere visualizzato l'indicatore flash pronto. Alcuni tipi
di fotocamere supportano solo il flash di misurazione
AF incorporato nella fotocamera.
La luce ausiliaria AF
del flash non verrà pertanto
attivata (ad es. nelle fotocamere compatte; vedere il
manuale di istruzioni della fotocamera)!
Obiettivi zoom con apertura ridotta del diaframma
iniziale limitano a volte considerevolmente la portata
della luce ausiliaria AF
!
Alcuni tipi di fotocamere supportano la luce ausiliaria AF
incorporata nel flash solo con il sensore AF centrale.
9 Soppressione del lampo (auto-flash)
Se la luce dell'ambiente è sufficiente per una corretta
esposizione, alcuni tipi di fotocamere evitano lo scatto
del flash. Premendo il pulsante di scatto della foto-
camera, il flash non scatterà.
La soppressione del lampo viene attivata in diverse
fotocamere solo in modalità programma completo o
programma "P" o deve essere attivata sulla fotocamera
(vedi il manuale di istruzioni della fotocamera).