Operation Manual

131
ö
Le riprese sono troppo scure.
• Il soggetto si trova al di fuori del campo d’utilizzo del
flash.
Ricordate: con il lampo riflesso si riduce il campo
d’utilizzo del flash.
• L’immagine del soggetto contiene parti molto chiare o
riflettenti. In questo modo il sistema di misurazione
della fotocamera o del flash viene fuorviato. Impostare
sulla camera una manuale correzione positiva
dell’esposizione, p. es. +1 EV.
Le riprese sono troppo chiare.
• Per i primi piani bisogna mantenere determinate
distanze minime di illuminazione per evitare sovrae-
sposizioni. La distanza minima dal soggetto dovrebbe
essere pari almeno al 10% del campo d'utilizzo
massimo.
(Per la tabella portata vedi pagina 160)
12 Dati tecnici
Numero guida massimo per ISO 100:
14 con 24mm diffusore grandangolare
20 con parabola standard da 35 mm
26 con diffusore tele da 85 mm
Illuminazione della parabola
(formato piccolo 24 x 36): 35mm
24 mm con diffusore grandangolare integrato
85 mm con diffusore tele
Modalità di funzionamento del flash:
Canon: . . . .E-TTL, E-TTL II, modalità slave remota
Nikon: . . . . .i-TTL, i-TTL-BL, modalità slave remota
FUJIFILM: . .TTL
Olympus: . .TTL, modalità slave remota
Pentax: . . . .P-TTL, modalità slave remota
Samsung: . .A-TTL, modalità slave remota
Sony: . . . . .TTL con pre-lampo, misurazione ADI,
modalità slave remota
Luce video:
LED ad alte prestazioni
(utilizzato anche per la luce ausiliaria AF), potenza
tipica 30 lux a 1 m di distanza, due livelli di luminosità
Durata di funzionamento: 2-5h