User Manual

213
ö
13 Sincronizzazione del lampo
13.1 Sincronizzazione automatica del lampo
A seconda del tipo di fotocamera e alle sue impo-
stazioni, il tempo di posa viene commutato sul tem-
po sincro-flash, una volta che il flash ha raggiunto
lo stato di carica (vedi il manuale di istruzioni della
fotocamera).
Non possono essere impostati tempi di posa più
brevi del tempo sincro-flash oppure essi vengono
commutati sul tempo sincro-flash. Alcune fotoca-
mere dispongono di un tempo sincro che va, ad es.
da 1/60s a 1/250s (vedi il manuale di istruzioni
della fotocamera). Il tempo impostato dalla fotoca-
mera dipende dalle impostazioni della fotocamera,
dalla luce dell’ambiente e dalla distanza focale
dell’obiettivo.
Possono essere impiegati tempi di posa più lunghi
del tempo sincro-flash in base alle impostazioni e
alla sincronizzazione flash selezionata.
Sulle fotocamere con otturatore centrale e sincro-
nizzazione con tempi brevi (vedi 7.4) non avviene
alcun controllo automatico del tempo di sincroniz-
zazione.
In questo modo è possibile lavorare con tutti i tem-
pi di posa.
13.2 Sincronizzazione normale
Nella sincronizzazione normale il flash interviene
all’inizio del tempo di esposizione (sincronizzazio-
ne sulla prima tendina) La sincronizzazione norma-
le è una modalità standard e viene eseguita da tutte
le fotocamere. È adatta alla maggior parte delle
riprese con flash. La fotocamera passa al tempo
sincro del lampo in funzione della sua modalità.
Generalmente i tempi sono fra 1/30s e 1/125s
(vedi il manuale di istruzioni della fotocamera).
Sul flash non vi è alcuna impostazione o indicazio-
ne per tale modo.
13.3 Sincronizzazione con tempi più lunghi
(SLOW)
La sincronizzazione con tempi lunghi consente di
mettere più in luce lo sfondo in presenza di scarsa
luminosità dell’ambiente. Ciò si ottiene adattando i
tempi di posa della fotocamera alla luce dell’am-
biente. In questo caso la fotocamera imposta auto-
maticamente tempi di posa più lunghi del tempo
sincro (ad es. tempi di posa fino a 30s) Su alcune
fotocamere la sincronizzazione con tempi lunghi
viene attivata in determinati programmi della foto-
camera ( ad es. programmi riprese notturne, ecc.) o
può essere impostata sulla fotocamera (vedi il
manuale di istruzioni della fotocamera). Sul flash
non vi è alcuna impostazione o visualizzazione che
indichi tale modo.
L’impostazione per la sincronizzazione con tempi
lunghi SLOW avviene sulla fotocamera (vedi il
manuale di istruzioni della fotocamera)! Con tempi
di posa lunghi utilizzate un treppiede per evitare
che la foto venga mossa!